Uccio De Santis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gac ha spostato la pagina Wikipedia:Uccio De Santis a Uccio De Santis senza lasciare redirect
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Uccio (vero nome Gennaro)
|Cognome = De Santis
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola = detto Uccio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bitetto
Riga 17 ⟶ 18:
 
== Biografia ==
 
Sin da bambino organizzava scenette comiche in casa; da ragazzo con gli ''scout'' metteva in scena i primi spettacoli, a livello parrocchiale. Appassionato di nuoto, da giovanissimo ha compiuto la traversata dello [[stretto di Messina]].<ref>Intervista di [[Paola Moscardino]] su ''[[Telenorba 7]]'', 10 marzo 2012.</ref> Dopo aver lavorato come animatore in vari villaggi turistici della [[Puglia]], diviene presentatore delle selezioni del concorso ''[[Miss Italia]]'' e realizza spettacoli comici con [[Nicola Pignataro]].
 
== Carriera artistica ==
 
Nel [[1997]] si esibisce nella ''[[Festa D'Estate]]'', che coinvolge la cittadinanza e il pubblico accorso a Bari per i ''[[XIII Giochi del Mediterraneo]]''. Viene conosciuto a livello nazionale a partire dal [[1998]] grazie alla partecipazione alla sesta edizione del programma ''[[La sai l'ultima?]]'' su [[Canale 5]] con [[Gerry Scotti]] e [[Natalia Estrada]]. Viene richiamato con lo stesso cast anche per l’edizione successive e infine nel [[2000]] per l’ottava edizione presentata dalla stessa Estrada e da [[Gigi Sabani]].
 
Riga 44 ⟶ 43:
 
=== Cinema ===
 
*''[[2004]] - ''[[Le barzellette]]'', regia di [[Carlo Vanzina]]
*''[[2005]] - ''[[Non vi sedete troppo]]'', regia di [[Giampiero Francese]]
Riga 51 ⟶ 49:
 
=== Televisione ===
 
*''[[La sai l'ultima?]]'' (Ed. 1998, 1999 e 2000) Varietà - [[Canale 5]]
*''Mudù 1'' (2001) Sit-com - Telenorba 7 - Telenorba 8
Riga 71 ⟶ 68:
 
==Note==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
 
*{{Imdb|nome|2505211}}