Lo scudo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tmp C |
→Trama: ortografia |
||
Riga 40:
==Trama==
Secondo Davo, il guerriero Cleostrato è morto in battaglia. Infatti egli è uno dei pochi ad essere scampato ad un agguato dei barbari nell'accampamento greco, perché spedito lontano dal soldato per salvaguardare il bottino e
Smicrine è disperato alla notizia e corre subito dai familiari con Davo per
Intanto Smicrine ha dato la notizia ai familiari, ma in realtà l'animo dell'uomo è tutt'altro che infelice per la perdita del nipote. In realtà Smicrine è avidissimo e crudele e vuole approfittare della caduta di Cleostrato per appropriarsi del bottino del soldato che ne aveva affidato la cura
Non sapendo che pesci prendere, Smicrine è ancora più ossessionato dal tesoro e bramoso di sposare la ragazza; nemmeno l'intervento del fratello Cherasistrato riesce a fargli cambiarli idea. Subito appena il vecchio avido esce, il fratello corre da Cherea, il fidanzato della preda di Smicrine; infatti l'uomo gli spiega i piani dell'imbroglione: la nipote sarebbe toccata a Cherea, e la figlia sarebbe andata in sposa a Cleostrato.
| |||