Discussione:Infarto miocardico acuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
Mi sono permessa di modificare alcune indicazioni ormai superate: la cardiologia del nuovo millennio ha stravolto alcune fra classificazioni, laboratoristica e terapie codificate nel tempo! Terminerò la revisione appena possibile:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:56, 7 nov 2011 (CET)
:Trascrivo qui il motivo della cancellazione dell'ultima modifica: credo sia stato un errore, poiché in realtà non è stato modificato alcunchè!--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:23, 9 dic 2011 (CET)
 
 
==L'epidemiologia di Geoide: infarto, non aterosclerosi==
Riga 115 ⟶ 116:
 
Ti confondi con l'epidemiologia dell'aterosclerosi. L'infarto miocardico acuto è altra cosa. Studia, prima di correggere. --[[Speciale:Contributi/89.96.233.82|89.96.233.82]] ([[User talk:89.96.233.82|msg]]) 14:26, 3 feb 2014 (CET)
:Puoi avere ragione su una cosa, l'epidemiologia non è scritta bene, ma che l'aterosclerosi non abbia niente a che fare con l'infarto è una nuova teoria affascinante, purtroppo priva di fondamento. Le correzioni apportate sono legate, come hai letto, ad un problema dei link: non portano alle fonti da te indicate; trascrivi correttamente e non ci saranno problemi. Vorrei solo aggiungere, che la voce non è mia, ma di tutti quelli che scrivono su Wiki, quindi anche tua se vuoi correggere. Purtroppo nessuno si può sottrarre all'indicazione di fonti corrette, controllabili e magari recenti--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 18:59, 4 feb 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Infarto miocardico acuto".