L'azione inotropa e vasodilatatoria combinata crea un aumento della forza di contrazione, una riduzione del [[precarico]] e del [[postcarico]].
Inoltre, aprendo anche i canali del potassio mitocondriali ATP-sensibili nelle miocellule cardiache, il farmaco esercita un effetto cardioprotettivo.<ref name=Papp>{{cite journal |last=Papp |first=Z |coauthors=Édes I, Fruhwald S, De Hert SG, Salmenperä M, Leppikangas H, Mebazaa A, Landoni G, Grossini E, Caimmi P, Morelli A, Guarracino F, Schwinger RH, Meyer S, Algotsson L, Wikström BG, Jörgensen K, Filippatos G, Parissis JT, González MJ, Parkhomenko A, Yilmaz MB, Kivikko M, Pollesello P, Follath F |year=2012 |title=Levosimendan: molecular mechanisms and clinical implications: consensus of experts on the mechanisms of action of levosimendan |journal=Int J Cardiol |volume=159 |issue=2 |pages=82–7 |id= |url= |doi=10.1016/j.ijcard.2011.07.022 |pmid=21784540}}</ref>
Inoltre, aprendo anche i canali del potassio mitocondriali ATP-sensibili nelle miocellule cardiache, il farmaco esercita un effetto cardioprotettivo.
== Uso clinico ==
Il Levosimendan è indicato per il supporto inotropo nella grave [[Scompenso cardiaco congestizio|insufficienza cardiaca congestizia]] acutamente scompensata.
Alcuni degli studi di Fase III nel programma clinico estensivo sono stati i trial ''LIDO'' (200 pazienti), ''RUSSLAN'' (500), ''CASINO'' (250), ''REVIVE-I'' (100), ''REVIVE-II'' (600) e infine ''SURVIVE'' (1350),.<ref name=MebazaaNieminen>{{citacite pubblicazionejournal | autore last=Nieminen Mebazaa A| coautori first= Nieminen MS, Packer|coauthors=Fruhwald MS, Cohen-Solal,Heunks Kleber FXLM, [[Stuart Pocock|PocockSuominen SJ]]PK, ThakkarGordon RAC, PadleyKivikko RJM, PoderPollesello P, M Kivikko for the SURVIVE investigators | anno year= 20072013 | titolo title= Levosimendan: vscurrent dobutaminedata, forclinical patientsuse withand acutefuture decompensated heart failuredevelopment |journal=Heart rivistaLung = JAMAVessel | volume = 2975 | numero issue= 174 | pagine pages= 1883227-9145 | id = | url = http://jamawww.ama-assnncbi.nlm.nih.orggov/cgipmc/contentarticles/abstractPMC3868185/297/17/1883 |doi=10.1001/jama.297.17.1883 |cidpmid=17473298824364017}}</ref> un confronto tra il levosimendan e la [[dobutamina]] nell'insufficienza cardiaca acuta scompensata.
QuestoLo studio SURVIVE ha mostrato che nonostante una riduzione inizialesignificativa rapida e sostenuta nel [[Peptide natriuretico atriale#Uso diagnostico|peptide natriuretico tipo B]] del plasma (indice di scompenso) nei pazienti del gruppo levosimendan rispetto ai pazienti nel gruppo Dobutamina, il levosimendanma non riduceuna riduzione significativamentesignificativa ladella mortalità a 180 giorni.<ref name=Mebaza>{{cita pubblicazione | autore = Mebazaa A| coautori = Nieminen MS, Packer M, Cohen-Solal, Kleber FX, [[Stuart Pocock|Pocock SJ]], Thakkar R, Padley RJ, Poder P, M Kivikko for the SURVIVE investigators | anno = 2007 | titolo = Levosimendan vs dobutamine for patients with acute decompensated heart failure | rivista = JAMA | volume = 297 | numero = 17 | pagine = 1883-91 | id = | url = http://jama.ama-assn.org/cgi/content/abstract/297/17/1883 |doi=10.1001/jama.297.17.1883 |cid=174732988}}</ref>
Tuttavia, il levosimendan si è dimostrato superiore alla dobutamina nel trattamento dei pazienti con storia di [[scompenso cardiaco congestizio]] o in terapia con [[beta-bloccanti]] quando ricoverati per uno scompenso grave.<ref name=Mebazaa>{{cite journal |last=Mebazaa |first=A |coauthors=Nieminen MS, Filippatos GS, Cleland JG, Salon JE, Thakkar R, Padley RJ, Huang B, Cohen-Solal A |year=2009 |title=Levosimendan vs. dobutamine: outcomes for acute heart failure patients on beta-blockers in SURVIVE |journal=Eur J Heart Fail |volume=11 |issue=3 |pages=304-11 |id= |url= |doi=10.1093/eurjhf/hfn045|pmid=19158152}}</ref>
Tuttavia, il farmaco si è dimostrato superiore alla dobutamina nel trattamento dei pazienti con storia di [[scompenso cardiaco congestizio]] o in terapia con [[beta-bloccanti]] quando sono ricoverati in ospedale per uno scompenso grave<ref>{{cita pubblicazione|titolo=|autore=Mebazaâ et al|rivista=Eur Heart J|anno=2009|paragrafo= Fail 11:304. - 11}}</ref>.
In una meta-analisi di studi randomizzati e controllati di Zangrillo et al. si è visto che il levosimendan è in grado disembra ridurre la troponinamortalità cardiacae dopol'ospedalizzazione<ref>{{cita interventipubblicazione cardiochirurgici| cardiaca se utilizzato nel pre equotes peri-operatorio=
<ref>{{cita pubblicazione | quotes =
| autore = Landoni G
| coautori = Mizzi A, Biondi-Zoccai G, BrunoGreco GM, BignamiGreco ET, CornoBignami LE, ZambonMorelli MA, GerliGuarracino CF, Zangrillo A
| data =
| anno = 20102012
| mese =
| titolo =ReducingEffects mortalityof inlevosimendan cardiacon surgerymortality withand levosimendan:hospitalization. A meta-analysis of randomized controlled trialsstudies
| rivista =JournalCrit ofCare cardiothoracicMed and vascular anesthesia
| editore =
| città =
| volume =2440
| numero =12
| pagine =51634-746
| doi =10.10531097/jCCM.jvca.2009.05.0310b013e318232962a
| id =
| url =
| accesso =
| abstract =
| cid =1970035021963578
}}</ref>
Il farmaco ha una autorizzazione all'immissione in commercio in 4855 paesi .<ref>{{citazionecite necessariaweb|datalast=Orion|title=Simdax (levosimendan) Fact Sheet|url=http://www.orion.fi/Documents/Publications%20and%20Media%20main%20file/Presentation%20materials%20PDF/Simdax%20Fact%20Sheet.pdf|publisher=Orion|accessdate=16 luglioFebruary 20082013}}.</ref>
=== Controindicazioni ===
|