Cimego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Problema_con_i_toponimi_tedeschi_dei_comuni_trentini toponimo non fontato inserito da pluribannato non affidabile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Cimego}}
== Luoghi ==
== Sentiero Etnografico Rio Caino ==
[[File:RioCaino.jpg|thumb|left|Ponte sospeso sul rio Caino]]
==
== Prima linea italiana Grande Guerra 1914-1918 ==
== Storia ==
== Miniere Romane ==
== Eresia Dolciniana (1300-1303) ==
== Lanzichenecchi 1526) ==
== Campagna garbaldina del 1866 ==
== Grande Guerra (1914-1918) ==
== Persone ==
* [[Fabbro Alberto]] Luogotenente di Dolcino (1260-1307), l'eretico a capo del movimento degli apostolici che si rifugio a Cimego tra il 1300 e il 1303.
* [[Margherita Boninsegna]] affiancò [[Fra Dolcino]] nella sua predicazione millenaristica, definita eretica dalla [[Chiesa cattolica]].
Margherita fu arsa viva sulle rive del torrente Cervo, dove la tradizione identifica ancora una sorta di isolotto detto appunto "di Margherita"
* [[Giuseppe Garibaldi]] vi soggiornò per qualche giorno presso la "Casina dei Pom" sul fianco del fiume chiese durante la campagna garibaldina della terza guerra
d'Indipendenza italiana nel luglio del 1866.
== Note ==
|