Utente:Claudio Dario/Sandbox/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
 
= [[Stazione di Frascati (SFV)]] =
{{tl|coord|display=title|41.810873|N|12.681749|E|format=dms|region:IT_type:stazioneferroviaria}}
{{nota disambigua|altri significati|[[Stazione di Frascati]]}}
{{Infobox stazione ferroviaria
|nome = Frascati
|nome originale =
|immagine = Frascati - Stazione Ferrovie Vicinali.jpg
|didascalia = Veduta della stazione in una foto d'epoca
|localizzazione = [[Frascati]]
|nazione = ITA
|apertura = 1916
|soppressione = 1944
|stato attuale = Demolita
|linea = [[Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone|Diramazione San Cesareo-Frascati]]
|tipologia = Fermata in superficie, di testa
|pass_giorno =
|pass_anno =
|fonte =
|binari = 1 tronchi
|interscambio =
|vicinanza = Frascati<br />[[Stazione di Frascati (FS)|Stazione FS di Frascati]]
|note =
}}
 
La '''stazione di Frascati''' era una [[fermata ferroviaria]] al servizio del comune [[Frascati|omonimo]]. Essa si trovava sulla diramazione San Cesareo-Frascati della [[ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone]], aperta nel 1916 e chiusa nel 1944.
 
La fermata era affiancata nel servizio anche da due stazioni: Frascati Scalo, posta anche lei sulla sua linea, e la stazione FS, ubicata sulla [[ferrovia Roma-Frascati]].
 
== Storia ==
La stazione venne inaugurata il 12 giugno 1916 in concomitanza con l'apertura della diramazione su cui è posta<ref name="Storia">[http://web.tiscalinet.it/ferroviaromafiuggi/La_Storia/la_storia.html La Storia]</ref>.
 
Venne inizialmente chiusa al traffico a causa degli ingenti danni della [[seconda guerra mondiale]]<ref>''La ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone - Il tracciato'', coll. esterno.</ref> e definitivamente soppressa nel 1944<ref name="Storia"/>.
 
== Strutture e impianti ==
La fermata disponeva di un [[fabbricato viaggiatori]] e di due banchine serventi l'unico binario della diramazione. Al 2014 della fermata non rimane più traccia.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Vittorio Formigari e Piero Muscolino:
** ''Tram E Filobus a Roma: Storia Dalle Origini'', Calosci, 1º gennaio 1999.
** ''Le tramvie del Lazio: storia dalle origini'', Calosci, 2004.
 
== Voci correlate ==
* [[Frascati]]
* [[Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone]]
* [[Stazione di Frascati (FS)]]
* [[Stazione di Frascati Campitelli]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Frascati SFV train station|commons_preposizione=sulla|etichetta=stazione di SFV di Frascati}}.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ferrovieabbandonate.it/linea_dismessa.php?id=98 Ferrovia S. Cesareo-Frascati Citta' - Ferrovie abbandonate]
* [http://www.tramroma.com/tramroma/rete_ext/sfv/storia/sfvsto02.htm La ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone - Il tracciato], a cura di M. di Pietrantonio.
 
{{Navbox ferrovia
|Nome = Frascati
|Linea = [[Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone|Diramazione San Cesareo-Frascati]]
|PK = x+xxx
|Direzione 1 = [[Stazione di San Cesareo|San Cesareo †]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Frascati Scalo|Frascati Scalo †]]
|Stazione successiva =
|Direzione 2 =
}}
{{portale|Roma|trasporti}}
 
[[:Categoria:Stazioni ferroviarie di Frascati|SFV]]
[[:Categoria:Stazioni ferroviarie dismesse|Frascati (SFV)]]