Radamel Falcao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{CalcioAssociazione MonacoSportiva Roma}}
|GiovaniliAnni = 1999-2001<br />2001-2005
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Lanceros|G}}<br />{{Calcio River Plate|G}}
Riga 18:
|2009-2011|{{Calcio Porto|G}}|51 (41)
|2011-2013|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|68 (52)
|2013-2014|{{Calcio Monaco|G}}|17 (9)
|2014-|{{Associazione Sportiva Roma|G}}|1024 (700)
}}
|AnniNazionale = 2005-2007<br />2007-
Riga 43 ⟶ 44:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] deldella [[AssociationAssociazione SportiveSportiva de Monaco Football ClubRoma|MonacoRoma]] e della [[Nazionale di calcio della Colombia|Nazionale colombiana]]
}}
 
Riga 89 ⟶ 90:
=====2013-2014: Secondo posto=====
Il 31 maggio [[2013]] viene ufficializzato il suo passaggio al [[AS Monaco FC|Monaco]], per una cifra vicina ai 60 milioni di euro;<ref>{{cita web|url=http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Monaco-officialise-falcao/375158 |titolo=Foot – Transferts : Monaco officialise Falcao|data= |accesso=2013-06-15}}</ref> il giocatore firma un contratto quinquennale<ref>{{Cita news|url=http://www.asm-fc.com/en/news/team/agreement-with-atletico-madrid-for-radamel-falcao|titolo=Agreement with Atletico Madrid for Falcao|pubblicazione=Asm-fc.com|lingua=en|data=31 giugno 2013|accesso=1º giugno 2013}}</ref>. Esordisce in [[Ligue 1]] il 10 agosto 2013, siglando il suo primo gol con la maglia del Monaco, gol del definitivo 2-0 nella vittoria dei monegaschi in casa del [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]]. Si ripete anche nella seconda giornata, aprendo le marcature, dagli undici metri, nel rotondo successo per 4-1 ai danni del [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]]. Riesce, inoltre, a segnare nelle prime partite di campionato ben 5 goal consecutivi (dalla 4ª alla 7ª giornata di campionato), contro il [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]] (vinta 1-2)<ref>'''Marsiglia-Monaco 1-2''': gli highilights - Video, GazettaTV</ref>, [[FC Lorient|Lorient]] (vinta 1-0), [[PSG FC|PSG]] (1-1)<ref>[[Ligue 1 2013-2014|Ligue 1]]: '''''Psg-Monaco''' finisce in parità'' - Calcio - Sportmediaset</ref> e segna la sua prima doppietta contro il [[SC Bastia|Bastia]], match vinto 3-0<ref>''Falcao'' - - trasferimarkt.it</ref>. Il 22 gennaio [[2014]], nella vittoria per 3-0 sul [[Monts-en-Ternois|Monts]] in [[Coupe de France|Coppa di Francia]], subisce un grave infortunio al ginocchio sinistro. Gli esami del giorno seguente hanno evidenziato la rottura del legamento crociato, che lo costringerà ad uno stop di almeno sei mesi. La stagione del Monaco termina con un secondo posto dietro al Paris Saint-Germain.
 
==== Roma ====
 
Il 2 luglio 2014 passa a titolo definitivo alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per una cifra vicina ai 97 milioni di euro. Qui, in un solo giorno, colleziona 1024 presenza condite da 700 gol.
 
=== Nazionale ===
Riga 242 ⟶ 247:
* Unico calciatore dell'Atlético Madrid ad aver segnato più di 4 gol (5) in una partita ufficiale.
* Segnando 3 reti nella [[Supercoppa UEFA]] nel [[Supercoppa_UEFA_2012|2012]] diventa cannoniere assoluto della competizione insieme a [[David Fairclough]], [[Terence McDermott]] e [[Arie Haan]].
* Unico calciatore della Roma ad aver segnato 20 gol in una sola partita.
 
== Palmarès ==