Propifenazone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disambigua |
m oscuro parziale delle avvertenze: stesse note Pharmamedics |
||
Riga 73:
* Diuretici tiazidici: La terapia di associazione di propifenazoone e [[diuretici]] tiazidici comporta il monitoraggio periodico dei valori della pressione arteriosa, della [[diuresi]] e della [[sodiemia]].
* [[Farmaci antinfiammatori non steroidei]] (FANS): la contemporanea assunzione di propifenazone ed altri FANS (sia tradizionali sia inibitori selettivi della COX-2) non è consigliabile.
<!--
==Avvertenze==
Riga 89:
''Caffeina:'' la [[caffeina]] compare in diverse specialità a base di propifenazone. In alcune persone predisposte la caffeina potrebbe non essere ben tollerata ([[ipereccitabilità]]). I medicinali contenenti caffeina sono controindicati nei bambini con meno di 12 anni <ref name= Pharmamedix/Propifenazone />.
-->
*Il [[butalbital]] è presente in una specialità medicinale contenente propifenazone. Il butalbital è un [[barbiturico]], cioè un farmaco ad azione sedativa-ipnotica, che può provocare [[dipendenza]] fisica (incremento del dosaggio per mantenere l’effetto terapeutico) e psicologica (necessitò di assumere in continuazione il farmaco). Il butalbital è un farmaco che attraversa facilmente la [[barriera ematoencefalica]] (arriva velocemente nel cervello) e provoca i suoi effetti molto rapidamente; per questo possiede un potenziale d’abuso elevato con grave rischio di intossicazione. L’abuso di butalbital è stato osservato anche con farmaci di combinazione.
L’assunzione di dosaggi eccessivi di butalbital determina [[insufficienza respiratoria]], [[coma]], comparsa di [[rabdomiolisi]] e compromissione della funzionalità renale. L’intossicazione da butalbital è di difficile riscontro perché non è disponibile un test specifico. Si utilizza infatti il test per la rilevazione di un altro barbiturico, il fenobarbitale, con cui il butalbital parzialmente reagisce. Di fatto il test legge concentrazioni tossiche di butalbital come se fossero livelli sub-terapeutici di fenobarbitale <ref name= Pharmamedix/Propifenazone > Pharmamedix: Propifenazone http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Propifenazone&vo=Avvertenze </ref>.▼
▲L’assunzione di dosaggi eccessivi di butalbital determina [[insufficienza respiratoria]], [[coma]], comparsa di [[rabdomiolisi]] e compromissione della funzionalità renale. L’intossicazione da butalbital è di difficile riscontro perché non è disponibile un test specifico. Si utilizza infatti il test per la rilevazione di un altro barbiturico, il fenobarbitale, con cui il butalbital parzialmente reagisce. Di fatto il test legge concentrazioni tossiche di butalbital come se fossero livelli sub-terapeutici di fenobarbitale
== Note ==
{{References|auto}}
|