Il '''propifenazone''' o '''isopropilantipirina''' è una molecola dotata di attività antiinfiammatoriaantinfiammatoria, antipiretica e analgesica. Appartiene alla classe dei pirazoloni ed è un derivato del [[fenazone]], con effetti analgesici ed [[antipiretico|antipiretici]] simili. In Italia ed altri paesi europei il propifenazone è commercializzato e presente in diverse specialità medicinali in associazione ad altri principi attivi tra cui [[paracetamolo]], [[butalbital]], [[codeina]], [[oxolamina]], [[flavoxato]], [[caffeina]], [[vitamina C]] ([[acido ascorbico]]).<ref name="pmid8866632">{{Cita pubblicazione | cognome = Kraetsch | nome = HG. | coautori = T. Hummel; J. Lötsch; R. Kussat; G. Kobal | titolo = Analgesic effects of propyphenazone in comparison to its combination with caffeine. | rivista = Eur J Clin Pharmacol | volume = 49 | numero = 5 | pagine = 377-82 | mese = | anno = 1996 | doi = | id = PMID 8866632 }}</ref>