Utente:Mr-Shadow/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
{{citazione|E' con il profumo di questi fiori che vi esprimo tutta la mia ammirazione.|Messaggio di Totò alla Castagnola, che accompagna un gran fascio di rose rosse.}}
[[File:Liliana Castagnola.jpg|thumb|right|150px|Liliana Castagnola.]]▼
[[File:LilianaCastagnolafoto.jpg|thumb|right|150px|La foto di scena che ha scatenato la gelosia di Totò..]]
▲[[File:Liliana Castagnola.jpg|thumb|right|150px|Liliana Castagnola.]]
[[File:Liliana-castagnola.jpg|thumb|left|150px|La celebre foto di Liliana Castagnola con la sua dedica a Totò. L'attrice porta la pettinatura a caschetto che nasconde una cicatrice sulla fronte, effetto di un colpo di pistola sparato da un suo amante, che l'ha colpita di striscio.]]
Le soddisfazioni professionali dell'attore non vanno però di pari passo con quelle sentimentali. Nonostante il suo successo con le donne e le numerose avventure, si sente inappagato, almeno fino a quando non irrompe nella sua vita [[Liliana Castagnola]], che Totò nota su alcune sue fotografie in un provocante abito di scena. Donna di grande fascino, divoratrice di uomini e dei loro soldi, è costante oggetto delle cronache mondane da quando è stata espulsa dalla [[Francia]] per aver indotto due marinai al [[duello]] e un suo amante geloso si è tolto la vita dopo averle sparato due colpi di pistola. Quando giunge a Napoli nel [[1929]], scritturata dal teatro Santa Lucia, Totò è nel pieno del successo. Abita in un lussuoso albergo, si muove soltanto in [[taxi]] e spende cifre astronomiche per fiori e regali alla fortunata di turno, scelta tra una pletora di donne che se lo contendono. L'attore non può fare a meno di notarla in un palco del [[Teatro Nuovo]], dove si è recata per assistere a un suo spettacolo, e almeno inizialmente la considera la prescelta di quella sera. Le manda un grande mazzo di rose rosse alla pensione degli artisti, dove alloggia e lo invita per trascorrere una serata assieme.
|