Arp 220: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 21:
 
==Caratteristiche==
'''Arp 220''' è la [[Galassia luminosa all'infrarosso|galassia ultraluminosa all'infrarosso]] ('''ULIRG''') più vicina alla Terra. La sua emissione di energia fu scoperta da [[IRAS]] proprio in quanto collocata soprattutto dello spettro del [[:en:Far infrared|lontano infrarosso]]<ref>''IRAS exposes a remarkable infrared galaxy''&nbsp;, Physics Today, 37, part n.8, pp.18-20 (1984)</ref>.
Spesso considerata come il prototipo della '''ULIRG''', è stata oggetto di molti studi.
Si suppone che gran parte dell'emissione di energia sia il risultato di una massiccia attività di formazione stellare ([[starburst]]), probabilmente innescata dall'interazione di due galassie più piccole.
Riga 37:
 
Nell'ottobre 2011 gli astronomi individuarono contemporaneamente ben sette [[Supernova|supernove]] all'interno di Arp 220<ref>{{Cita web|url = http://news.nationalgeographic.com/news/2011/10/111006-supernovas-universe-galaxy-evolution-arp-220-space-science/|titolo = Seven Supernovae Found in Single Galaxy—A First|accesso = 2015-08-03}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.sciencedaily.com/releases/2011/09/110930071705.htm|titolo = http://www.sciencedaily.com/releases/2011/09/110930071705.htm|accesso = 2015-08-03|sito = www.sciencedaily.com}}</ref>
 
 
==Note==