Wikipedia:Pagine da cancellare/ProgeCAD/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
Propongo l'apertura della consensuale perchè secondo me merita una possibilità. Software CAD quasi sempre indicato dai siti, sia italiani che esteri, che propongono alternative a basso costo ad Autocad (ad esempio segnalo [http://www.cadalyst.com/general-software/low-cost-cad-can-a-500-product-go-distance-14618 questo articolo] in inglese. Distribuito e tradotto in diversi paesi, ha circa 60mila utilizzatori in Italia e 280mila nel mondo (da un [http://www.progesoft.com/files/6214/2771/0722/la_provincia.png articolo] su La Provincia di Como del 24 marzo 2015, aggiungerò questo dato nella voce).<br>
Io sono quindi per {{Tenere}}, anche se farei qualche modifica alla voce ad esempio togliendo la parte su Progesoft e le iniziative sociali, che poco ha a che fare con il software
:Le rimozioni sono d'obbligo, ma onestamente il giornale locale per un'azienda del posto è tutto fuorché terzo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:43, 7 ago 2015 (CEST)
::Intanto ho rimosso il paragrafo poco attinente al software. Per quanto riguarda i dati degli utilizzatori, è vero che quasi certamente il giornale li ha avuti dall'azienda (infatti ho visto che gli stessi dati sono presenti anche sul sito ufficiale), ma non è sempre così? Cioè, un dato del genere deve per forza essere reso noto in prima istanza dai produttori del software che sono gli unici a poter sapere quante copie ne hanno vendute. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 14:55, 7 ago 2015 (CEST)
| |||