Discussioni progetto:Popular music: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Riga 732:
:::La mia fonte e la Treccani parlano però della musica d'autore in Italia, non in termini generali. Se diverse fonti confermano che esiste il genere/sottogenere/corrente noto come una canzone d'autore italiana si provveda a crearne la pagina riconoscendola appunto con una di queste etichette, ma non la si identifichi con tutte le altre forme di ''songwriting''. Ogni paese per forza di cose "ha la sua".--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:53, 17 ago 2015 (CEST)
:::::No, il genere è proprio ''"canzone d'autore"'', e non c'entra nulla (come spiegato sopra) con ''"songwriting"''. Le fonti confermano che esiste il genere ''"canzone d'autore"'' (di cui ''"musica d'autore"'' è un sinonimo). L'aggettivo italiana non centra nulla: mica quando parli di Jobim scrivi come genere ''"bossanova brasiliana"''?? Scrivi bossanova e basta. E così se parli di [[Amalia Rodrigues]] scrivi ''"[[fado]]"'', mica ''"fado portoghese"''. Quindi non c'è proprio nulla da rimuovere. --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:11, 17 ago 2015 (CEST)
::::::Non è forse quanto ho detto? "Ogni paese ha la sua": noi la canzone d'autore (ho scritto italiana semplicemente perché entrambe le fonti specificano che si fa in Italia), il brasile la bossanova, gli USA il folk ecc...--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 13:16, 17 ago 2015 (CEST)
 
== Matthew Koma ==
Ritorna alla pagina "Popular music".