Discussione:Pierre Simon Laplace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cronologia valutazioni |
m Oldid |
||
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio
|azione2=OLDSRQ
|azione3=OLDRRQ
}}
==Nota Disambigua?==
[[Utente:Marco Cabizza|Marco Cabizza]] 18:01, 2 apr 2007 (CEST): ho visto che qualcuno ha cercato di togliere questa ridicola nota disambigua ed è stato brutalmente soffocato. ora, siccome wikipedia è diventata un po' l'enciclopedia dei puffi, non è meglio cercare di apparire "seri" ed eliminare quando sono inutili queste cose ? dopotutto fra "lapras" e "laplace" c'è una bella differenza. a questo punto mettiamo anche la nota disambigua per il laplaciano o per robe così, almeno si darebbe l'idea di un '''minimo''' di serietà.
:en.wiki inizia la sua voce su Lapras dicendo «[...] '''Laplace''' in original Japanese language versions [...]». poiché qualcuno potrebbe cercare Laplace al posto di Lapras ritengo che sia necessaria la nota disambigua. --[[Utente:Valepert|valepert]] 13:46, 6 apr 2007 (CEST)
Riga 24 ⟶ 23:
== Revisione ==
Segnalo che andando in cerca di fonti per risolvere gli avvisi recentemente aggiunti in voce ho notato che essa è traduzione dell'opera ''[http://www.archive.org/details/117770582 A Short Account of the History of Mathematics]'' di [[Walter William Rouse Ball]] del 1908 e quindi ormai libera. Sembrerebbe che l'autore su en.wiki l'abbia semplicemente copiato da essa la parte relativa a Laplace. Le fonti della voce, quindi, possono essere rapidamente fornite, andando a guardare quell'opera. Sarà tuttavia necessario rivedere il testo alla luce di riferimenti più recenti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:45, 10 gen 2012 (CET)
| |||