Wikipedia:Pagine da cancellare/Kotlin (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rexlen (discussione | contributi)
Riga 29:
:::#Tu lo hai scritto, dato che hai auspicato che la predetta procedura possa essere avviata solo da chi ha adeguate conoscenze nel campo; in ogni caso continui a fare l'errore della ricerca, le voci si giudicano per come sono messe e non per il loro potenziale.
:::[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★★</span>]] 16:50, 27 set 2015 (CEST)
::::# Se hai visto ho scritto che non mi ero accorto che qualcuno avesse già aperto la discussione. L'apparente contraddizione nasce semplicemente dal fatto che mi interessano le motivazioni in quanto, rilevanza, enciclopedicità ecc... mi paiono molto soggettive, al di là dei generici chiarimenti disponibili. Tant'è che, come hai detto tu stesso, ogni sezione si fa le regole sue. Se in futuro aprirò nuove voci mi piacerebbe avere le idee più chiare su questi aspetti. Di Kotlin mi interessa ben poco per il resto e nemmeno sono in lizza per qualche premio come autore. Tuttavia non ho condiviso quanto era stato messo come giustificazione per la proposta (giustificazione che mi è parsa apposta da qualcuno con scarsa conoscenza dell'argomento), di qui il mio intervento.
 
::::# Bene
:::# Se hai visto ho scritto che non mi ero accorto che qualcuno avesse già aperto la discussione. L'apparente contraddizione nasce semplicemente dal fatto che mi interessano le motivazioni in quanto, rilevanza, enciclopedicità ecc... mi paiono molto soggettive, al di là dei generici chiarimenti disponibili. Tant'è che, come hai detto tu stesso, ogni sezione si fa le regole sue. Se in futuro aprirò nuove voci mi piacerebbe avere le idee più chiare su questi aspetti. Di Kotlin mi interessa ben poco per il resto e nemmeno sono in lizza per qualche premio come autore. Tuttavia non ho condiviso quanto era stato messo come giustificazione per la proposta (giustificazione che mi è parsa apposta da qualcuno con scarsa conoscenza dell'argomento), di qui il mio intervento.
::::# D'accordo. Mi sfugge però il significato di valutazione "allo stato". Nel caso specifico il linguaggio si è evoluto ed ha conquistato una certa diffusione, come ti hanno detto prima di me, per cui sarebbe stato caso mai da cancellare 4 anni fa piuttosto che adesso.
:::# Bene
::::# L'ho auspicato perchè mi sembrerebbe l'approccio più corretto (anche se fa un po' Citizendium, lo so) per evitare caos, ma se per voi va bene così non sono certo io a oppormi. Meno corretto mi sembra cancellare una voce senza fare adeguate verifiche ma solo perchè lo propone qualcuno che magari sta a quell'argomento come un imbianchino sta a Giotto. Tuttavia non mi sono certo opposto a generici "interventi" su qualsiasi argomento, interventi che possono essere correzioni, rettifiche, commenti, discussioni ecc...
:::# D'accordo. Mi sfugge però il significato di valutazione "allo stato". Nel caso specifico il linguaggio si è evoluto ed ha conquistato una certa diffusione, come ti hanno detto prima di me, per cui sarebbe stato caso mai da cancellare 4 anni fa piuttosto che adesso.
:::::Allo stato vuol dire "per quello che c'è scritto" ed io ho visto scritto quello che ti ho indicato nel link "questo" che trovi più su; se 4 anni fa nessuno l'ha proposta per la cancellazione non posso farci nulla (se ne sono accorti dopo 2 anni, il dubbio sulla rilevanza della voce era del 2013).
:::# L'ho auspicato perchè mi sembrerebbe l'approccio più corretto (anche se fa un po' Citizendium, lo so) per evitare caos, ma se per voi va bene così non sono certo io a oppormi. Meno corretto mi sembra cancellare una voce senza fare adeguate verifiche ma solo perchè lo propone qualcuno che magari sta a quell'argomento come un imbianchino sta a Giotto. Tuttavia non mi sono certo opposto a generici "interventi" su qualsiasi argomento, interventi che possono essere correzioni, rettifiche, commenti, discussioni ecc...
:::::Appunto, auspicare che alcuni interventi siano fatti solo da alcuni utenti fa [[Citizendium]] quindi semplicemente non accadrà, sarà la comunità ad indicare se una proposta di cancellazione va accolta o meno, indipendentemente da chi l'ha proposta (ci si concentra sulla voce, non sugli utenti).
:::::[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★★</span>]] 21:16, 27 set 2015 (CEST)