Discussioni template:Citazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 232:
 
::::::::::(fc) Trattandosi di un intervento che interessa un numero estremamente alto di voci, è una decisione che deve essere discussa ampiamente, ed essendo inoltre il template protetto, la modifica può essere fatta solo da un amministratore. Segnalo la discussione al bar, per fare in modo che possano intervenire più utenti. --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 16:05, 2 nov 2015 (CET)
 
:::::::::::Va bene, grazie mille. (Io sono poco pratico di queste questioni "amministrative".) --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 13:02, 3 nov 2015 (CET)
 
:::<strike>Il [[Wikipedia:Manuale di stile#Citazioni|manuale di stile]] prevede l'uso per le citazioni sia delle virgolette a sergente, che di quelle alte (" ... " oppure « ... »). Dovendo fare una scelta che vada bene anche per i casi in cui all'interno della citazione venga citato un discorso un discorso diretto è più flessibile perchè si possono usare le virgole a sergente per la citazione nel suo complesso e quelle alte all'interno della citazione intorno ai discorsi diretti. Inoltre riprendono semplicemente lo stile già utilizzato dal template {{tl|Citazione}} quindi non possono essere certamente cambiate senza cambiare anche quest'ultimo.</strike>--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 05:46, 1 nov 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Citazione".