Sangad Chaloryu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Fix tmpl |
||
Riga 28:
|Attività = ammiraglio
|Attività2 = politico
|Nazionalità = thailandese
}}
Presiedette la giunta militare che compì il [[colpo di Stato]] del 6 ottobre 1976, avvenuto lo stesso giorno del brutale [[massacro dell'Università Thammasat]], e che pose alla guida della [[Thailandia]] uno dei più repressivi governi della sua storia.<ref>{{en}} Giles Ji Ungpakorn: [http://links.org.au/node/1287 Thailand: Comparing the 1976 and 2006 coups], links.org.au</ref><ref name="Handley225-232">{{en}} Handley, Paul M.: ''The King Never Smiles: A Biography of Thailand's Bhumibol Adulyadej''. Yale University Press. ISBN 0-300-10682-3, da p.225 a p. 232</ref> I suoi oppositori hanno sostenuto che il suo ruolo di presidente della giunta fosse puramente simbolico, e che in realtà l'ispiratore del colpo di Stato fosse stato il generale dell'esercito [[Kriangsak Chomanan]].<ref name=puey>{{en}} [[Puey Ungpakorn]]: [http://robinlea.com/pub/Puey/The_Violence_and_the_October_6_1976_Coup-Puey_1976.html The Violence and The October 6, 1976 Coup : Intention & Brutality], robinlea.com (testimonianza dei fatti del 6 ottobre 1976 da parte del rettore dell'Università Thammasat)</ref><ref name=unita>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1977_10/19771021_0014.pdf I militari al potere a Bangkok con un colpo di Stato indolore], [[l'Unità|archiviostorico.unita.it]] (documento PDF)</ref>
| |||