Jacques Dixmier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q762461
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 9:
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = matematico
|Epoca = 1900
|Attività = matematico
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , noto per i suoi lavori sulle [[algebra di operatori|algebre di operatori]], e per aver introdotto la [[traccia di Dixmier]]. Ha scritto molti libri sull'argomento, per i quali ha ricevuto il [[Premio Steele]] nel [[1992]]. È stato un membro del gruppo [[Nicolas Bourbaki]]
|Immagine =
|DimImmagine =
|PostNazionalità =, noto per i suoi lavori sulle [[algebra di operatori|algebre di operatori]], e per aver introdotto la [[traccia di Dixmier]]. Ha scritto molti libri sull'argomento, per i quali ha ricevuto il [[Premio Steele]] nel [[1992]]. È stato un membro del gruppo [[Nicolas Bourbaki]]
}}