Caravaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Formatosi tra [[Milano]] e [[Venezia]] e attivo a [[Roma]], [[Napoli]], [[Malta]] e in [[Sicilia]] fra il [[1593]] e il [[1610]], è uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, dalla fama universale. I suoi dipinti, che combinano un'analisi dello stato umano, sia fisico che emotivo, con un drammatico uso della luce, hanno avuto una forte influenza formativa sulla [[pittura barocca]].<ref>{{Cita web|url=http://books.google.it/books?id=_dROAAAAcAAJ&pg=PA21&dq=%22caravaggio+per+molte+scuole%22&hl=it&sa=X&ei=RoHoUZbdMaTK4ATs_4GQCQ&ved=0CDQQ6AEwAA#v=onepage&q=%22caravaggio%20per%20molte%20scuole%22&f=false |titolo=Descrizzione completa di tutto ciò che ritrovasi nella galleria di pittura e scultura di sua altezza Giuseppe Venceslao del S.R.I. Principe Regnante della casa di Lichtenstein, volume 1. Michelangiolo da Caravaggio di Casa Amerighi | autore =Vincenzio Fanti | editore =books.google.com | pagine =21 | anno =1767}}.</ref><ref>{{Cita web|url=http://books.google.it/books?id=yP9BAAAAcAAJ&pg=PA170&dq=amerighi+caravaggio&hl=it&sa=X&ei=MbLrUdDQCMzV4QT5iYHYBA&ved=0CGYQ6AEwCTge#v=onepage&q=amerighi%20caravaggio&f=false |titolo=Ricerche storico-critico-scientifiche sulle origini, scoperte, invenzioni e perfezionamenti fatti nelle lettere, nelle arti e nelle scienze con alcuni tratti biografici: della vita dei più distinti autori nelle medesime, Volume 1 | autore =Giacinto Amati | editore =books.google.com | pagine =169, 170 | anno =1828}}.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.getty.edu/vow/ULANFullDisplay?find=Caravaggio&role=&nation=&prev_page=1&subjectid=500115312|titolo=Getty profile, including variant spellings of the artist's name|accesso=24 febbraio 2012|lingua=en}}.</ref>
 
Di animo particolarmente irrequieto, affrontò diverse vicissitudini durante la sua breve esistenza. Data cruciale per l'arte e la vita di Merisi fu quella del 28 maggio [[1606]], a partire dalla quale, essendosi reso responsabile di un omicidio durante una rissa e condannato a morte per lo stesso, dovette vivere in costante fuga per scampare alla pena capitale ELENA E' TROIA.
 
Il suo stile influenzò direttamente o indirettamente la pittura dei secoli successivi costituendo un filone di seguaci racchiusi nella corrente del [[caravaggismo]].