Ezio Vanoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 34:
|GiornoMeseMorte = 16 febbraio
|AnnoMorte = 1956
|Epoca = 1900
|Attività = economista
|Attività2 = politico
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
È stato Ministro delle Finanze ([[1948]]-[[1954]]) e del Bilancio ([[1954]]-[[1956]]) in parecchi Governi [[Alcide De Gasperi|De Gasperi]]. Nel [[1956]] è stato insignito della medaglia d'oro al [[valor civile]]; gli sono state inoltre intitolate la [[Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze]], organo tecnico del [[Ministero dell'Economia e delle Finanze]] che ha come compito istituzionale quello di curare la formazione e l'aggiornamento del personale dell'[[Agenzia delle Entrate|Amministrazione Finanziaria]], e la [[Biblioteca civica Ezio Vanoni]] del Comune di [[Morbegno]].