Andrea Malinconico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 4 ottobre
|AnnoMorte = 1698
|Attività = pittore
|Epoca = 1600
|Attività = pittore
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , fra i più importanti allievi di [[Massimo Stanzione]] ed uno degli artisti napoletani più amati del [[XVII secolo]]. Fu il capostipite della dinastia artistica dei Malinconico, che comprese il figlio [[Nicola Malinconico|Nicola]], ed il nipote [[Carlo Malinconico (pittore)|Carlo]]<ref>[[Pietro Napoli Signorelli]], ''Vicende Della Coltura Nelle Due Sicilie'', ed. Flauto, 1784</ref>
|Immagine = Andrea Malinconico.jpg
|Didascalia = ''Susanna e i Vecchioni'', olio su tela
}}