Erberto I di Vermandois: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|erede = [[Erberto II di Vermandois|Erberto II]]
|successore = [[Erberto II di Vermandois|Erberto II]]
|titolo2 = [[
|sottotitolo2 =
|regno2 =
Riga 67:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu conte di [[conti di Vermandois|Vermandois]] e [[
}}
== Origine ==
Riga 77 ⟶ 76:
Di Eriberto si ha notizia che, nell'[[877]], si trovava alla corte del [[re dei Franchi occidentali]], [[Carlo il Calvo]]<ref name=HERIBERT>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/NORTHERN%20FRANCE.htm#HeribertIdied900907 #ES Foundation for Medieval Genealogy : Nobiltà della Francia del nord-HERIBERT]</ref>.
Eriberto, nell'[[886]], divenne conte di [[Soissons]]<ref name=HERIBERT/>, poi secondo Christian Settipani<ref>Settipani (1993), pag 220</ref>, tra l'[[888]] e l'[[889]]<ref name=HERIBERT/>, divenne abate di ''St Crépin'', Conte di [[
Erberto era partigiano dei [[carolingi]] e, nell'[[892]], con l'arci[[vescovo di Reims]], [[Folco il Venerabile]], ed il [[conte di Fiandra]], [[Baldovino II di Fiandra|Baldovino IIorganizzò]] la fronda contro il [[Sovrani franchi|re dei Franchi occidentali]], [[Oddone, conte di Parigi|Oddone]]<ref name=Reginoni>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000868.html?pageNo=605&sortIndex=010%3A050%3A0001%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germaniae Historica,Scriptores, tomus I; Reginonis Chronicon anno 892, pag 605]</ref>.
{{Carolingi}}Poi, approfittando dell'assenza di Oddone che era impegnato in Aquitania, con Folco il Venerabile, partecipò alla congiura che portò [[Carlo il Semplice]] ad essere incoronato come Carlo III re dei Franchi occidentali<ref name=Reginon>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000868.html?pageNo=605&sortIndex=010%3A050%3A0001%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germaniae Historica,Scriptores, tomus I; Reginonis Chronicon anno 893, pag 605]</ref>, a [[Reims]], il 28 gennaio [[893]]<ref name=Charles>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/CAROLINGIANS.htm#CharlesIIIleSimpleFrancesB#ES Foundation for Medieval Genealogy : Re di Francia - CHARLES]</ref>.
Riga 87 ⟶ 86:
Nell'[[898]], Eriberto era invece tra i fedelissimi del nuovo re, [[Oddone, conte di Parigi|Oddone]], fratello di suo cognato, [[Roberto I di Francia|Roberto]], futuro re di Francia, tanto che non fu tra coloro che, a Reims, acclamarono re Carlo il Semplice<ref name=Vedasti>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000868.html?pageNo=530&sortIndex=010%3A050%3A0001%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus I: Annales Vedastini, anno 898, Pag 530]</ref>.
Negli anni a seguire Erberto, conte di [[Vermandois]], di [[
Erberto morì nel novembre del [[907]], ucciso da uno sgherro del [[Conti di Fiandra|conte delle Fiandre]], Baldovino II<ref name=Reginonis/>, che aveva attaccato il [[Vermandois]], per vendicare il fratello, Rodolfo<ref name=HERIBERT/>.
Riga 126 ⟶ 125:
== Successioni ==
{{box successione
|immagine=Blason Vermandois.png |precedente=[[Teodorico Nibelungo]]
|carica=[[conti di Vermandois|Conte di Vermandois]]
Riga 132:
|periodo=[[896]]-[[907]]
}}
{{box successione
|immagine=Blason ville fr Meaux (Seine-et-Marne).svg |precedente=[[Teodeberto di Meaux|Teodeberto]]
|carica=[[
|successivo=[[Erberto II di Vermandois|Erberto II]]
|periodo=[[888]]-[[907]]
|