Ron Howard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Corretti parametri ref duplicati |
||
Riga 47:
Da allora ha diretto numerosi film di successo, tra i quali ''[[Splash - Una sirena a Manhattan]]'' ([[1984]]), ''[[Cocoon - L'energia dell'universo]]'' ([[1985]]), ''[[Apollo 13 (film)|Apollo 13]]'' ([[1995]]), nominato a diversi [[premi Oscar]]<ref name=Oscar>{{Cita web|url=http://awardsdatabase.oscars.org|titolo=Academy Awards, USA: 1996|editore=awardsdatabase.oscars.org|accesso=8 aprile 2009}}</ref>, e ''[[A Beautiful Mind]]'' ([[2001]]), per il quale ha ricevuto l'[[Oscar al miglior regista]]; la pellicola, dedicata alla vita del matematico [[John Nash]], interpretato da [[Russell Crowe]], si aggiudica complessivamente 4 statuette<ref>{{Cita web |sito=Academy of Motion Picture Arts and Sciences| titolo=74th Academy Awards|url=http://www.oscars.org/74academyawards/nomswins.html| accesso=27 agosto 2007 |urlarchivio = http://web.archive.org/web/20070824083721/http://www.oscars.org/74academyawards/nomswins.html |dataarchivio=24 agosto 2007}}</ref> e diverse nomination.<ref>{{Cita web |sito=Yahoo! Movies| titolo=A Beautiful Mind (2001) - Awards and Nominations|url=http://movies.yahoo.com/movie/1807426893/awards| accesso=27 agosto 2007}}</ref>.
Nel [[2005]] Howard dirige il film ''[[Cinderella Man - Una ragione per lottare]]'', nel quale torna a lavorare con [[Russell Crowe]], per il quale riceve alcune critiche per la rappresentazione del pugile [[James J. Braddock]], all'interno comunque di una accurata ricostruzione storica del periodo della [[grande depressione]].<ref>http://www.lovemusiclovedance.com/cinderella-man.htm/ Film of real contest between Baer and Braddock</ref> Il film in generale riceve buone critiche<ref>{{Cita web |titolo = Cinderella Man (2005) |url = http://www.rottentomatoes.com/m/cinderella_man/ |sito=[[Rotten Tomatoes]] |accesso=5 luglio 2010 }}</ref> e un discreto successo al box office.<ref
Tra il [[2006]] e il [[2009]] dirige ''[[Il codice da Vinci (film)|Il codice da Vinci]]'' e ''[[Angeli e demoni (film)|Angeli e demoni]]'', dagli omonimi romanzi di [[Dan Brown]], con [[Tom Hanks]] protagonista. In quest'ultimo film, Ron Howard ingaggia alcuni membri della sua famiglia in parti minori.<ref name="Angels & Demons IMDb credits">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0808151/fullcredits#cast |titolo=Angels & Demons IMDb credits |editore=imdb.com |accesso=27 agosto 2010}}</ref> Entrambi i capitoli si rivelano un enorme successo di pubblico. Howard ha già annunciato che non dirigerà il terzo capitolo intitolato ''[[Il simbolo perduto]]''<ref>{{Cita news | nome=Tatiana | cognome=Siegel | titolo=Columbia finds 'Symbol': Knight to adapt third book in 'Da Vinci Code' series | url=http://www.variety.com/article/VR1118014685.html?categoryid=13&cs=1 | pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]] | data=3 febbraio 2010 | accesso=12 agosto 2010}}</ref>, mentre si occuperà di ''[[Inferno (Dan Brown)|Inferno]]''<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/10/16/news/ron-howard-a-firenze-per-le-riprese-di-inferno-1.10129355 Ron Howard a Firenze]</ref>.
Riga 53:
Nel [[2008]] Ron Howard adatta per il grande schermo il dramma teatrale di ''[[Frost/Nixon - Il duello]]''. Nixon viene interpretato da [[Frank Langella]] mentre Frost è interpretato da [[Michael Sheen]].<ref name="London Film Festival">{{Cita web|url=http://www.spoonfed.co.uk/spooners/willbingley-2741/the-times-bfi-52nd-london-film-festival-big-hitters-491/ |titolo=London Film Festival |editore=Spoonfed.co.uk |data=24 settembre 2008 |accesso=5 marzo 2010}}</ref>
Nel [[2011]] dirige ''[[Il dilemma]]'' (''The Dilemma''), uscito il 6 gennaio dello stesso anno<ref>{{Cita news | cognome=D'Zurilla | nome=Christie | url=http://latimesblogs.latimes.com/gossip/2011/01/jennifer-connelly-the-dilemma-premiere-pregnant-vince-vaughn.html | titolo=Vince Vaughn, pregnant Jennifer Connelly at 'The Dilemma' premiere | pubblicazione=[[Los Angeles Times]] | data=gennaio 7, 2011 | accesso=gennaio 10, 2011 }}</ref>, che però si rivela un flop al botteghino<ref
Il suo ultimo film è [[Rush (film 2013)|Rush]], scritto da [[Peter Morgan]], nel quale si racconta la rivalità tra i piloti di [[formula 1]] [[Niki Lauda]] e [[James Hunt]] interpretati rispettivamente da [[Daniel Brühl]] e [[Chris Hemsworth]] uscito in Italia il 19 settembre [[2013]].<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/News_Articoli/News/Page/?Key=15760|titolo=Rush, prime immagini ufficiali del film sulla Formula 1 di Ron Howard|editore=ComingSoon.it|data=12 agosto 2012|accesso=7 gennaio 2013}}</ref>
|