Discussione:Osama bin Laden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cronologia valutazioni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{monitoraggio
|progetto = Biografie
|progetto2 = Guerra
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=OLDVDQ
}}
Riga 34 ⟶ 45:
Vorrei dire a Gabri ed Arameth di lasciare perdere le loro idee sull'organizzazione delle discussioni (divisoni tra utenti di destra e sinistra) xke più lontana si tiene la politica da wikipedia meglio è. Inoltre vorrei sostenere il primo utente che ha scritto in questa discussione perchè sono daccordo con lui, questa voce di "osama bin laden" come quella sul "attentato terroristico alle torri gemelle" sono palesementre di parte (dalla tua parte caro Arameth). Provate a fare ricerche più approfondite e guardate i vari filmati sulla caduta delle torri (costruite per poter reggere benissimo l'impatto con un aereo di linea), spiegatemi come le due torri gemelle possano essere cadute perfettamente su se stesse come nelle implosioni programmate degli edifici. Spiegatemi anche come ora dopo che la torre uno fosse stata colpita, un aereo di linea si schianta contro il Pentagono..il Pentagono! il ministero della difesa U.S.A. cioè il luogo più sicuro e sorvegliato al mondo, cosi sorvegliato che tutti i filmati sul presunto accaduto sono stati sequestrati dal FBI e mai mostrati tutt'ora.
Spero che Obama sia fuori da questa organizzazione interna e spero che faccia giustizia per quello che accadde quel giorno che determinò l'invasione dell' Afghanistan e dell'Iraq. Federico
Sono l'ultimo degli ultima ma: CHE CASPITA C'ENTRA TUTTO QUESTO CON BIN LADEN???
Riga 63 ⟶ 71:
== Cercava la giustizia ma ha trovato la legge ==
Sono dell'idea che ''almeno'' in questo posto si debba cercare di fornire informazioni con la massima trasparenza e obiettività; se questo è comunemente accettato, bisognerebbe ''prescindere'' da ogni idea politica, da ogni supposizione o complotto o parzialità di ogni tipo. non c'è motivo di omettere notizie riguardo le relazioni - ''esistenti'' e ''non'' frutto di fantasia - tra i Bush e i Bin Laden. come bisogna dire che [[Friedrich Stowasser|Hundertwasser]] da piccolo frequentò la gioventù hitleriana, o che Berlusconi ha cantato con Apicella. i fatti di per sé non hanno valenze "positive" o "negative"... siamo noi che con le nostre convinzioni / credenze attribuiamo ad essi valori soggettivi.
'''bisogna pulirsi gli occhi''' e guardare. basta. su wiki dovremmo scrivere cosa vediamo.
Riga 71 ⟶ 78:
== Modifica annullata ==
Ho annullato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Osama_bin_Laden&diff=15593988&oldid=15379612 questa modifica] in quanto a mio parere priva di senso; tralasciando il ''"per fortuna"'' che è un tono poco adatto, non è chiaro in che modo Bill Clinton abbia difeso il papa e perché sia stato una cosa utile e rilevante --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 18:58, 23 apr 2008 (CEST)
== La maggiore organizzazione... ==
Se "Al Qaeda" sia la maggiore organizzazione terroristica è un dato assai incerto. Ho preferito cambiare in "la più nota". Su questo non ci sono dubbi, direi
:Hai ragione. Ma la prossima volta firmati. Si chiacchiera meglio. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:07, 25 feb 2009 (CET)
== informazioni da roseu voltaire ==
quest'articolo dell'ottobre 2001 http://www.voltairenet.org/article7613.html contien alcune informazion sulla biografia di bin laden:
Riga 91 ⟶ 96:
''Born in 1957, Osama got his degree in management and economics from King Abdul Aziz University. He could pass for a sensible businessman. In December 1979, he was solicited by his tutor, Prince Turki al-Faysal as-Saud (director of the Saudi secret service from 1977 to Aug. 2001), to manage the financial aspects of the CIA's secret operations in Afghanistan. Over the course of ten years, the CIA invested $2 billion in Afghanistan to thwart the USSR, engaging in its most costly operations ever. The Saudi and American secret services recruited Islamists, trained them, armed them, and put them into a Jihad (holy war) to fight and defeat the Soviets in their stead. [See Les dollars de la terreur, les Etats-unis et les islamistes by Richard Labérivière (Grasset, 1999), and Jihad, expansion et déclin de l'islamisme (Editions Gallimard, 2000).] Osama bin Laden organized the needs of this heterogeneous world into a database called Al-Qaeda (literally "the base" of data).'' e riporta due fonti..
== più wikipedia per tutti ==
Potremmo scrivere una sezione apposita per i filoamericani e una per i comunisti, in modo da garantire il pluralismo di informazione. Nella versione americana andrebbe più o meno quello che c'è scritto adesso, mentre nella versione per comunisti scriveremmo tutti i deliri di complotto, per esempio che credere ad Al Qaeda è come credere a Babbo Natale. O che in Afghanistan e in Iraq gli americani sono andati realmente per il petrolio. Esistono il TG4 e Il Manifesto? E allora più wikipedia per tutti!
:Caro 93.144.230.209. Più che maggiore wikipedia, ci vorrebbe maggior rispetto per gli altri, anche quando non la pensano come noi. Anch'io sono un anti-complottista ma il dividere il mondo in due aree - quella dei filoamericani e quella dei comunisti (?!) - farebbe ridere di cuore se non venisse invece da piangere. Maggior serietà, quella sì! Da parte di tutti. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 14:04, 25 mag 2009 (CEST)
Riga 100 ⟶ 105:
== Taglia su bin Laden aumentata ==
All'inizio dell'articolo viene riportato che la taglia su bin Laden è di 25 milioni di dollari ma è inesatto in quanto è stata portata a 50 dal congresso.
Riga 108 ⟶ 112:
== foto ==
non credete che si debba mettere una foto di questo ******* ? [[Utente:Giannilu98|<span style="color:darkviolet">'''Y2G''']] <small>[[Discussioni utente:Giannilu98|<span style="color:black">'''''dillo a Giannilu''''']]</small> 10:38, 21 ago 2009 (CEST)
:Magari ci riuscissi. Sembra che su Commons non ce ne siano e che quelle presenti da qualche parte su WP siano coperte da copyright. Provaci ancora, Sam! --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:05, 21 ago 2009 (CEST)
== Eliminiamo? ==
Quel Template posto in epigrafe, per pretesa mancanza nella voce di imparzialità, a causa di affioramenti "complottistici"... "qua e là", che senso ha oramai? Troppo generica per essere una sensata critica. O si specifica meglio oppure andrebbe tolta. I rilievi debbono essere più precisi e puntuali. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 11:12, 16 nov 2009 (CET)
Riga 122 ⟶ 125:
== Template "bio" ==
:Attività = terrorista
:Nazionalità = saudita
Riga 130 ⟶ 132:
== Morte ==
C'è scritto sulla voce che è morto il 2 Maggio e una riga sotto che l'annuncio della morte è stato dato il 1 maggio. Come è possibile? [[Utente:Fily1212|Fily1212]] ([[Discussioni utente:Fily1212|msg]]) 09:12, 2 mag 2011 (CEST)
:basta leggere la nota che è stata apposta proprio per questa ''apparente'' stranezza. --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 09:19, 2 mag 2011 (CEST)
Riga 137 ⟶ 138:
== Data Morte ==
a quanto vedo ''alcuni'' dei primi report parlavano di morte avvenuta una settimana prima, poi e' statro annunciato che venerdi' e' stato dato il via libera all'operazione e che la morte sia avvenuta nelle primissime ore del 2 maggio ora locale.
La stessa presunta fonte della Stampa inserita da Salvo a supporto della "settima prima", inrealta' non dice assolutamente quello! Dice che la morte e' avvenuta '''domenica'''! Il discorso della settimanaprima riguarda l'autorizzazione all'operazione.
Riga 151:
== Morte ==
La data del decesso non è stata resa ancora nota, ma la notizia è stata diffusa il 2 Maggio 2011
== al-Qāʿida ==
"la più nota organizzazione terroristica internazionale." Occorre specificare il periodo storico, ma putroppo la voce è bloccata. Può pensarci qualche admin?--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 15:31, 2 mag 2011 (CEST)
Riga 169 ⟶ 167:
E' adesso totalmente anacronistica. Indipendentemente dalla stesura di un testo migliore per il paragrafo della morte, nel frattempo propongo la rimozione di questi tre capoversi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:52, 2 mag 2011 (CEST)
== Foto aerea del ''compound'' e modello dello stesso ==
Propongo di aggiungere questa foto aerea del ''compound'' (fonte CIA) e/o il modello dello stesso (fonte Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti) dove si nascondeva Osama bin Laden
Riga 179 ⟶ 177:
== Bin Laden è morto... ==
...urgono aggiornamenti al passato di molte frasi.
Riga 186 ⟶ 183:
== Template militare ==
Che ne dite di aggiungere questo template?
Riga 236 ⟶ 232:
== Variazioni alla voce ==
*"Osāma" e "Lāden" li troviamo scritti nel corpo della voce a volte così, altre volte "Osama" e "Laden". Dato che nell'incipit sta scritto Osāma bin Lāden, direi, per coerenza, di utilizzare sempre tale dicitura e di spostare addirittura la pagina ad [[Osāma bin Lāden]]
Riga 246 ⟶ 241:
== Sblocco ==
Dato che sembra si sia raggiunta in questa discussione un certo equilibrio (anche riguardo alle date!) e ci siano diverse proposte di modifica, se nessuno ha qualcosa da obiettare procedo allo sblocco, mantenendo prudenzialmente un blocco parziale con invariata la durata. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 22:42, 3 mag 2011 (CEST)
:Mah!... io aspetterei qualche altra settimana fino a che non si siano calmate un po' le acque, poi vediamo il da farsi... comunque se qualcuno vuole che la voce sia sbloccata mi attengo alla maggioranza...--<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:Angelorenzi|<span style="color:#ffffff; background:#0000ff;"> Angelorenzi </span>]] [[Discussioni utente:Angelorenzi|Esponi i tuoi problemi a sor Angelo]]</span> 13:23, 4 mag 2011 (CEST)
Riga 279 ⟶ 273:
== Errore ==
C'è un errore che va corretto. È in fondo nella sezione della morte. C'è scritto "comando id Bin Laden" invece che "di Bin Laden". --'''[[Discussioni utente:LoveFistFury|<span style="color: green">Love</span><span style="color: white">Fist</span><span style="color: red">Fury</span>]]''' 19:39, 4 mag 2011 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Grazie della segnalazione --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 19:42, 4 mag 2011 (CEST)
== La morte di bin laden ==
Credo che sia utile aggiungere anche il pensiero della figlia di bin laden che si trovava con lui durante il blitiz e afferma che è stato rapito poi uccisso è una affermazione che va scritta per correttezza se non per creare le due parti di pensiero differenti.Aggiungerei anche il fatto che il capo di stato usa non vuole mostrare documenti riguardanti la sua morte per i motivi che afferma-- --[[Utente:Teoxxx93|Teoxxx93]] ([[Discussioni utente:Teoxxx93|msg]]) 02:16, 5 mag 2011 (CEST)
Riga 294 ⟶ 286:
== Errore riguardo al MAK ==
noto che nella parte della voce intitolata "Guerrigliero in Afghanistan" si legge la seguende frase
Riga 308 ⟶ 299:
== Bhutto ==
il paragrafo: ''Il 2 novembre 2007 in una intervista televisiva alla televisione Al Jazeera, la statista pakistana Benazir Bhutto disse che Osāma bin Lāden era stato ucciso da Ahmad Omar Sa'id Shaykh, noto ufficiale del servizio segreto militare pakistano dell'ISI (Inter-Services Intelligence). La BBC ritenne che si fosse trattato di un errore nel riportare notizie non certe.'' andrebbe spostato nella sezione localizzazione, e completato riportando (con fonti) il fatto che si tratto' con ogni probabilita' di un lapsus visto che in interviste successive la Bhutto parla di BL come vivo e vegeto.
Riga 323 ⟶ 313:
== collegamenti ==
eliminerei il link ''Articolo di Giulietto Chiesa contenente il video dell'intervista a Benazir Bhutto'' per tre ragioni:
1) sovrabbondanza di link, sono gia' troppi e comunque ci sono le fonti
Riga 343 ⟶ 332:
Purtroppo nelle azioni di un "commando", da qualsiasi parte in contesa, e specialmente in un paese straniero, si hanno (normalmente) ben poche pretese in argomento di perfezione giuridica. scarlin2 23:47, 7 mag 2011 (CEST)
== Mettere al passato ==
Ho messo al passato ed usato il passato remoto per molti verbi dei paragrafi della voce, in seguito alla attualità del decesso; vedo poi che questa azione era stata suggerita. Comunque controllate un po', scarlin2 23:53, 7 mag 2011 (CEST)
== critiche ==
circa le [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Osama_bin_Laden&diff=40527872&oldid=40527821 critiche], il periodo dice: ''Le modalità di conduzione dell'operazione hanno tuttavia suscitato anche dure critiche:'' tuttavia a parte le parole di Alan Dershowitz (che mi piacerebbe leggere per intero dalla fonte primaria) tutte le fonti riportate mi pare che vertano su una sola critica e cioè quella di non pubblicare le foto. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 08:43, 9 mag 2011 (CEST)
:Ho aggiunto varie fonti. Le critiche sono vaste, internazionali, e riguardano più fronti. Sommariamente:
Riga 405 ⟶ 393:
::::::En passant ho sostituito una fonte con l'originale. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:40, 17 ott 2011 (CEST)
:::::::Hai fatto bene. Il lavoro di Coll è davvero interessante. Anche se la recensione era ben fatta. ;-) --[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 17:59, 17 ott 2011 (CEST)
== Imparzialità della pagina ==
Riga 463 ⟶ 450:
== edit ==
Vorrei capire [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Osama_bin_Laden&diff=47494786&oldid=47494678 perchè questa notizia] sarebbe così rilevante da essere duplicata qui e alla voce [[Whitney Houston]].. visto che si tratta di una sola testimonianza.. insomma qual'è il rilievo? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 20:43, 23 feb 2012 (CET)
:è una voce come tantissime altre ce ne sono su Wikipedia nella sezione curiosità. Visto che è una cosa provata e documentata, e riportata da siti come il Corriere o il DailyMail, risulta essere enciclopedica e quindi meritevole di essere citata. La notizia è duplicata nella pagina di Whitney Houston e di Bin Laden perché riguarda loro due, semplicemente.--[[Utente:DoubleJack92|DoubleJack92]] ([[Discussioni utente:DoubleJack92|msg]]) 20:46, 23 feb 2012 (CET)
Riga 473 ⟶ 459:
== Le fonti ==
Nel paragrafo "Localizzazione di Bin Laden" si fa riferimento alla battaglia di Tora Bora così menzionata ma poco attenzionata e alle presunte condizioni di salute precarie di Bin Laden. Mi chiedo in base a quale fonti, a quali documenti, o ahimé a quali giornali di gossip si appoggia questa circostanza; se si dà voce alle leggende metropolitane come la suddetta circostanza, cosa diventerebbe Wikipedia? Perchè riportare tale notizia messa in giro in Pakistan pochi anni dopo l'11 settembre in un giornale, e da lì maturata sul web, senza mai trovare conferma, e non citare invece le parole di coloro che hanno incontrato Osama bin Laden proprio in quel periodo e nei momenti successivi alla vicenda, come giornalisti che hanno soggiornato con lui per settimane, che affermano l'esatto contrario: Abdel Bari Atwan ad esempio.
Al di là delle fazioni politiche o delle impressioni personali, credo che Wikipedia debba riportare i fatti in base alle fonti, non in base alle impressioni o al clima temporaneo che respira la maggior parte delle persone su questa vicenda. Basta fare un giro sul web per trovare esperti autoproclamati che tirano giù racconti personali senza senso. La circostanza di Tora Bora è solo un esempio lampante di come si può prendere un abbaglio e confondere la realtà con la cospirazione; è anche un esempio di come si cita il gossip che suscita interesse e cela sospetti e si tralascia l'aspetto militare. L'unico mio consiglio è di stare alla larga dalle "notizie di blog" e basarsi sui DocumentI come la comunità Wikipedia è solita fare.
Riga 483 ⟶ 468:
== Template completo ==
Qualcuno esperto in materia saprebbe creare un template in cui poter inserire gli anni di attività, la carriera militare e via dicendo? Inoltre ho notato che dopo la parentesi chiusa della data di nascita c'è una virgola che si oppone al verbo... grazie --[[Utente:Francesco619|fra]] <small>''([[Discussioni utente:Francesco619|fra]])''</small> 10:38, 5 Apr 2012 (CEST)
== roba ==
scusate, adesso non riesco a scrivere, mi metto qua il link per fare qualcosa domani
Riga 497 ⟶ 480:
== Bin Laden lancia un videomessaggio dal suo rifugio in Pakistan??? ==
Nella voce italiana di wikipedia, cioè questa, abbiamo due splendide immagini di "Bin Laden".
La prima proprio all'inizio "c. 2010" e la seconda poco dopo con la didascalia "Bin Laden lancia un videomessaggio dal suo rifugio in Pakistan"
|