Vincenzo Verdecchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Bot: errori di battitura |
||
Riga 22:
Inizia a dirigere trasmissioni televisive come Delta<ref>[http://www.teche.rai.it/cron/salute/salute3.html RAI Teche - Programmi TV per la salute 1982-88]</ref>.
Il suo esordio come regista, ''Con i piedi per aria'' con [[Andrea Prodan]] e [[Roberta Lena]], è presentato nel 1990 al Festival di Sorrento<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/04/ma-giovani-autori-amano-il-frammento.html la Repubblica - MA I GIOVANI AUTORI AMANO IL FRAMMENTO]</ref> e al Festival di Annecy<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/09/21/al-festival-di-annecy-un-omaggio-ai.html la Repubblica - AL FESTIVAL DI ANNECY UN OMAGGIO AI TAVIANI]</ref>.
Nel 1993 il suo secondo film, ''Supplì'' con [[Mauro Serio]] viene presentato alla Settimana della critica della [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/settembre/23/PER_ARTE_DONGHI_co_10_9309237312.shtml Corriere della sera - E PER L'
Ha anche diretto [[soap opera]] come ''Ricominciare''<ref>[http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0043/004387.htm RAIUno Ricominciare]</ref> con [[Michele D'Anca]]<ref>[http://www.micheledanca.it/Ricominciare.htm Michele D'Anca - Ricominciare]</ref> e [[Domenico Fortunato]]<ref>[http://www.domenicofortunato.com/ Domenico Fortunato]</ref>.
Nel 2005 viene distribuito il suo film ''[[Ora e per sempre (film)|Ora e per sempre]]'', con [[Gioele Dix]] e [[Kasia Smutniak]], interamente girato in Piemonte e che rievoca il [[Grande Torino]], sterminato nel 1949 nella [[Tragedia di Superga]]<ref>[http://www.frameonline.it/Rec_Oraepersempre.htm FRAMEonLine: Ora e per sempre]</ref><ref>[http://www.gioeledix.it/cinema/2004_ora_e_per_sempre.php Gioele Dix: Ora e per sempre]</ref>.
|