Nasr ibn Sayyar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Dopo la morte del governatore [[Asad ibn 'Abd Allah al-Qasri|Asad b. ʿAbd Allāh al-Qasrī]], al califfo [[Hisham ibn 'Abd al-Malik|Hishām b. ʿAbd al-Malik]] fu consigliato di nominare Naṣr b. Sayyār successore di Asad. Di 74 anni, con fama di persona “astemia, intelligente ed esperta” e forte inoltre dell’appoggio di alcuni dei più importanti gruppi tribali [[mudar]]iti nel Khorasan, Naṣr iniziò quello che è considerato l’ultimo periodo omayyade in [[Khorasan]].
Naṣr poteva contare sul
Molto più pericolosa fu la ribellione guidata nel 734 dal [[al-Harith ibn Surayj|al-Ḥārith b. Surayj]], un [[murgismo|murgita]] che rimproverava alla dinastia omayyade un pericoloso allontanamento dai veri principi islamici, visto il trattamento che essi riservavano ai convertiti non-Arabi (''[[Mawla|mawālī]]''). Nel 740 Naṣr marciò contro la regione [[Turchi|turca]] dello [[Tashkent|Shāsh]] e su [[Samarcanda]], divenuta la base di Ibn Surayj, ma lo scontro fu evitato grazie all’accordo fra Naṣr e il sovrano dello Shāsh che gli consegnò Ibn Surayj.
Durante il suo governatorato Naṣr cercò di riparare alle lamentele degli [[Arabi]] del Khorasan e alle tensioni [[tribù|tribali]] tramite riforme fiscali nella regione di Marw, dove i proprietari terrieri locali, i ''
La posizione di Naṣr divenne difficile quando il califfato omayyade fu travolto dalle lotte civili alla morte del califfo Hishām nel [[743]]. Molti cercarono di farsi nominare governatori del Khorasan dai successori di Hishām, ma Naṣr fu riconfermato sia da [[Yazid III]] sia dall’ultimo Califfo omayyade, [[Marwan II ibn Muhammad ibn Marwan|Marwān II]].
|