Carlos Seixas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
|||
Riga 24:
Per quanto riguarda la [[composizione musicale|composizione]], Carlos Seixas fu uno dei maggiori compositori portoghesi di musica per strumento a tastiera. Fu un capo scuola in [[Portogallo]] creando uno stile proprio (nonostante l'influenza italiana e francese che si possono constatare in alcune delle sue opere) e venne imitato per qualche tempo dopo la sua morte.
Nel [[secolo XVIII]] si richiedeva ai compositori che la loro musica fosse fedele ai pensieri
L'opera di Seixas è, in gran parte, il risultato degli ambienti nei quali compose. Come organista della Cappella della Cattedrale
Carlos Seixas accompagnava al [[clavicembalo]] gli spettacoli musicali nei palazzi reali o nei manieri di alcune famiglie [[Nobiltà|nobili]]. In questi eventi aveva anche la opportunità di suonare come [[solista]], approfittando, probabilmente, per eseguire le sue sonate composte con lo scopo di essere conosciuto come [[concertista]] e compositore.
Oltre che alla Cappella Reale ed alla [[Corte (seguito)|Corte]], si dedicava all'insegnamento della musica. Questa incombenza lo obbligava ad avere materiale didattico diversificato, variando da allievo ad allievo, a seconda del livello e delle capacità di ciascuno, dei clavicembali o [[
Mai si lasciò influenzare dagli
Al giorno d'oggi non conosciamo versi di Seixas. La cosa più probabile è che siano andati persi, dal momento che è poco credibile che Seixas abbia sempre utilizzato versi di altri nelle sue composizioni.
==Corali==
|