Andy Soucek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
m Carriera: aggiornamento url using AWB
Riga 46:
Nel test riservato ai giovani piloti del 1º dicembre [[2009]], sul [[circuito di Jerez]], Soucek risulta il più rapido<ref>{{Cita web|cognome=O'Leary|nome=Jamie|titolo=Soucek tops Jerez test for Williams|editore=Haymarket Group|opera=autosport.com|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/80386|data=1º dicembre 2009|accesso=1º dicembre 2009|lingua=en}}</ref>.
 
Il 23 febbraio [[2010]] viene indicato come collaudatore per la [[Virgin Racing|Virgin]], al posto di [[Álvaro Parente]];<ref>{{cita web|url=http://www.italiaracing.net/notizianewsint.aspaspx?id=26329&cat=1|titolo=Soucek secondo test driver della Virgin|editore=italiaracing.it|data=23 febbraio 2010|accesso=23 febbraio 2010}}</ref> mantiene tale incarico fino all'agosto dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/240695/soucek-lascia-la-virgin/|titolo=Soucek lascia la Virgin |editore=gpupdate.net|data=12 agosto 2010|accesso=13 agosto 2010}}</ref> Dopo aver lasciato la [[Virgin Racing|Virgin]] disputa diverse gare in [[Superleague Formula 2010|Superleague Formula]]
 
A fine anno dichiara di essere pronto ad abbandonare la [[Formula 1]] per emigrare in [[Stati Uniti d'America|America]] con la [[IndyCar Series|IndyCar]].<ref>[http://www.422race.com/2011/anche-soucek-in-indycar-nel-2011/ Soucek pronto a rinunciare alla F1 per la IndyCar], 422race.com</ref>