Abuse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altri progetti: +interprogetto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 17:
|motorefisico=
|tipomedia=[[CD-Rom]]
|requisiti=[[CPU]] 486DX 50 MHz,<br> />[[VGA]] con supporto VESA,<br />8MB RAM, 13MB sull'[[hard disk]]
|età=
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]]
Riga 23:
}}
 
'''''Abuse''''' è un [[videogioco a piattaforme]] sviluppato da [[Crack dot Com]], e pubblicato da [[Electronic Arts]] nel [[1996]], per sistemi [[MS-DOS]].
 
== Storia ==
La prima versione [[shareware]] del gioco fu pubblicata nel 1995 ed includeva 4 livelli e un editor di livelli, la versione completa pubblicata nel [[1996]] per [[MS-DOS]] aveva il supporto IPX e molte altre caratteristiche.<ref>{{en}}[http://compactiongames.about.com/od/freegames/p/abuse.htm computeractiongames.com]</ref>
 
Successivamente ne furono distribuite versioni per [[Macintosh]] dalla [[Bungie Studios|Bungie]], da [[Alive Mediasoft]] per [[Amiga]], da [[R-Comp Interactive]] per [[Acorn Archimedes]] e da [[Red Hat]] per [[Linux]].
 
Nel [[1999]] è stato diffuso il codice sorgente, e tutti gli elementi della versione shareware (a parte il sonoro) sono stati distribuiti nel [[pubblico dominio]] quando Crack dot Com dovette dichiarare [[bancarotta]] durante lo sviluppo del loro secondo titolo, ''[[Golgotha (videogioco)|Golgotha]]''.
Riga 47:
==Collegamenti esterni==
*{{MobyGames|id=abuse}}
*{{en}}cita [web|http://www.rocket-surgery.net/abuse/ |Abuse32 - versione Windows di Abuse]|lingua=en}}
 
 
{{portale|software libero|videogiochi}}