Gottfried Reiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 24:
[[Immagine:Gottfried Reiche Notenblatt.JPG|thumb|Trascrizione delle note dipinte sullo spartito tenuto in mano da Reiche]]
[[Immagine:BWV215.jpg|thumb|right|Resoconto della morte di Reiche, 1734]]
Reiche fu introdotto all'arte della [[tromba]] fin dall'infanzia: la sua città natale, [[Weissenfels]], aveva infatti una lunga tradizione di questo strumento, in quanto sede nobiliare già dal [[XIII secolo]].
Reiche si trasferì a Lipsia nel [[1688]]; nel [[1694]] ottenne dalla municipalità della città sassone un aumento di stipendio purché non si trasferisse in altre città, nel [[1700]] divenne ''Kunstgeiger'', nel [[1706]] ''Stadtpfeifer'' e nel [[1719]] Primo ''Stadtpfeifer''.
Riga 56:
Si dibatte ancora oggi se tale fanfara sia opera di Reiche, che di queste fanfare ne aveva scritte a centinaia (oggi andate tutte perdute), o dello stesso Bach, una sorta di regalo di compleanno del grande compositore al suo virtuoso solista.
La finezza e il virtuosismo di questo brano, nonché il motivo sviluppato principalmente da [[semicroma|semicrome]] e [[biscroma|biscrome]], raramente utilizzate nelle fanfare, fanno propendere per la seconda ipotesi, quindi che sia opera dello stesso Bach.
Le note musicali sono dipinte così accuratamente che è possibile trascriverle, e così la fanfara di Reiche viene ancora oggi eseguita in pubblico ed incisa su [[
Questa fanfara, per esempio, ha costituito per molti anni la sigla di apertura di un famoso show della televisione americana, il [[CBS Sunday Morning]]''.
Riga 65:
*[[Don Smithers]], ''Gottfried Reiches Ansehen und sein Einfluß auf die Musik Johann Sebastian Bachs'', Bach-Jahrbuch 73, p.113-150, 1987
*[[Don Smithers]], ''Bach, Reiche and the Leipzig Collegia Musica'', Historic Brass Society Journal 2, p. 1-51, 1990
== Altri progetti ==
Riga 72:
== Collegamenti esterni ==
*
*
* [http://www.ryananthony.com Sito web personale di [[Ryan Anthony]], trombettista dei [[Canadian Brass]], che si apre (prime sei [[misura (musica)|battute]]) con l'''Abblasen'' di Reiche] -
{{Controllo di autorità}}
|