Inger Christensen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 18:
|Immagine = Inger Christensen laser ur ett av sina verk vid lanseringen av Nordisk litteratur til tjeneste pa Sorte diamant i Kopenhamn 2008-03-05.jpg
}}
Nota soprattutto per le raccolte poetiche ''Alphabet''<ref>Williamson, Marcus (2 February 2009). "[http://www.highbeam.com/doc/1P2-19825863.html INGER CHRISTENSEN]". ''[[The Independent]]''. Retrieved 13 February 2013.</ref> e ''Det'' (tradotta in Inglese ''It''), nella quale affronta quelle tematiche filosofiche, estetiche e sociali che, nel 1969, interessavano l'opinione pubblica danese<ref>
Nel 1981 tentò una combinazione di proporzione numerica - ricorrendo alla [[sequenza di Fibonacci]] -, metrica e poeticità nella raccolta ''Alfabet'': trattava, soprattutto, l'eventuale [[guerra nucleare|conflitto nucleare]] e la conseguente devastazione ecologica<ref>Whitener, Brian (22 September 2001). "[http://www.highbeam.com/doc/1G2-2591301894.html Alphabet. (Brief Reviews)]". Chicago Review. Retrieved 13 February 2013.</ref>, in una crescita e decrescita di elementi che contribuiscono a descrivere il disastro finale<ref>[http://www.highbeam.com/doc/1G1-80771823.html Women in world history a biographical encyclopedia.] Waterford, Conn.: Yorkin Publications. 1999. ISBN 9781414412672</ref>. Alla traduttrice in Inglese Susanna Nied (2001) è stato conferito il PEN Translation Prize<ref>
Nel 1991 pubblicò ''Sommerfugledalen: Et requiem'' (tradotto in Inglese nel 2004 come ''Butterfly Valley: A Requiem''), una raccolta di 15 [[sonetto|sonetti]] poi inserita nel Kulturkanonen - un'iniziativa promossa dal Ministro della Cultura danese [[Brian Mikkelsen]], che voleva così raccogliere le eccellenze tra le produzioni dell'intelletto danese.
Riga 34:
==Collegamenti esterni==
*
*
*[http://www.independent.co.uk/news/obituaries/inger-christensen-experimental-poet-who-used-mathematical-structures-in-her-work-1523088.html Obituary] in [[The Independent]] by [[Marcus Williamson]]
| |||