Lorenzo Guadagnucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 20:
==Biografia==
Lavora al ''[[Quotidiano Nazionale]]'' (''[[Resto del Carlino]]''-''[[La Nazione]]''-''[[Il Giorno]]'') dal [[1990]].
<br />Ha lavorato in cronache locali ([[Ancona]], [[Trieste]], [[Forlì]]) e alla redazione centrale nei settori dell'attualità, dell'economia, degli esteri e della cultura, partecipando anche all'apertura del giornale on line del gruppo (1999-2001).
 
Durante il [[G8 di Genova]] del [[2001]] si trovò all'interno della scuola Diaz al momento dell'irruzione della polizia. Fu pestato e trattenuto in stato d'arresto per due giorni all'ospedale Galliera.
Su questa vicenda ha scritto un libro, ''Noi della Diaz'' (Berti-[[Altreconomia]]) pubblicato nel 2002 (e ristampato nel 2008), e un altro con [[Vittorio Agnoletto]], uscito nel 2011: ''L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova'' (Feltrinelli).
 
È fra i fondatori e animatori del ''Comitato Verità e Giustizia per Genova''; sul suo blog ''Distratti dalla libertà'' commenta quella che ritiene la progressiva compressione dei [[diritti civili]] in seno alla democrazia italiana. Su questo tema ha pubblicato ''Distratti dalla libertà'' (Berti-[[Altreconomia]], 2003) e ''La seduzione autoritaria'' (Nonluoghi, 2005). È uno dei fondatori del gruppo "Giornalisti contro il razzismo".
 
Collabora con ''[[Altreconomia]]'' e ''[[Carta (rivista)|Carta]]''.
Riga 51:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.altreconomia.it/noidelladiaz |Il blog Distratti dalla libertà]}}
*[{{cita web|http://www.veritagiustizia.it |Comitato Verità e Giustizia per Genova]}}
*[{{cita web|http://www.giornalismi.info/gcr |Giornalisti contro il razzismo]}}
*[{{cita web|http://www.restiamoanimali.it |Restiamo animali]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giornalismo}}