James Tobin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 24:
Tobin è noto per la sua proposta di tassazione sulle transazioni internazionali (la "[[Tobin tax]]", diventata il cavallo di battaglia dell'organizzazione Altermondialista [[Attac]]) e per la teoria chiamata "[[q di Tobin]]". Tale teoria afferma che il valore di mercato del [[Azione (finanza)|pacchetto azionario]] di un'impresa è in grado di misurare la differenza tra il [[Capitale (economia)|capitale]] desiderato dall'impresa e il capitale effettivamente posseduto da questa.
 
Tobin è uno dei tanti economisti, come quasi tutti gli altri premi Nobel, ad essersi espresso in modo negativo sulla istituzione dell'euro. <ref>{{cita web|url=http://documentazione.altervista.org/tobin.htm|titolo=Abusano del mio nome}}</ref>
 
== Note ==
Riga 47:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/james-tobin/ Tobin ‹tóubin›, James] la voce nella ''Treccani.it L'Enciclopedia Italiana''. <small>URL visitato il 9/09/2012</small>
* [{{cita web|http://documentazione.altervista.org/tobin.htm |Ultima intervista di Tobin a Der Spiegel sulla Tobin Tax: ''Abusano del mio nome'']}}
* [{{cita web|http://documentazione.altervista.org/attac.htm |La replica del responsabile di Attac Germania]}}
* {{en}} [http://www.nobel-winners.com/Economics/james_tobin.html James Tobin] Timeline of Nobel Winners, sito nobel-winners.com.
* {{en}} [http://kilop.atspace.com/tobin-press.html ''The Sveriges Riksbank (Bank of Sweden) Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel for 1981''] le motivazioni del Premio Nobel
* {{en}} {{cita web|lingua=en|url=http://ca.geocities.com/econ_0909meet/tobin-autobio.html|titolo=James Tobin - Autobiography <!-- Bot generated title -->|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://ca.geocities.com/econ_0909meet/tobin-autobio.html}}
 
{{Keynesiani}}