Massimo Busacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 10:
|sezione =
|altraprofessione = [[Ristorante|Ristoratore]]
|annidanazionale = [[1996]] - [[2011]]
|campionato = [[Super League svizzera|Axpo Super League]]
|ruolo = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
Riga 16:
|confederazione = '''[[UEFA]]''' e '''[[FIFA]]'''
|ruolointernazionale = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|esordiointernazionale = [[Nazionale di calcio nordirlandese|Irlanda del Nord]] - [[Nazionale di calcio bulgara|Bulgaria]] 0 - 1
|altezza = 180 cm
|peso = 74 kg
Riga 66:
Il 13 luglio [[2011]] si apprende del suo ritiro dall'arbitraggio, per accettare la nomina di capo del dipartimento arbitrale [[FIFA]], a partire dal 1º agosto [[2011]].<ref>[http://www.fifa.com/aboutfifa/footballdevelopment/news/newsid=1474366/index.html Massimo Busacca appointed as Head of FIFA Refereeing Department]</ref>
Il 6 settembre 2014 arbitra a [[Grammichele]], suo paese d'origine, un triangolare locale tra la squadra locale del Grammichele Calcio, una selezione di immigrati [[
== Note ==
Riga 75:
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
{{Arbitri campionato mondiale di calcio 2006}}
|