Peter Banks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 29:
Nel frattempo, Banks conobbe [[Jan Akkerman]] (membro del gruppo [[Focus (gruppo musicale)|Focus]]) e i due iniziarono a lavorare a un album insieme. Banks partecipò ad un album di [[Roger Ruskin Spear]]. Nel [[1973]], Banks realizzò ''Two Sides of Peter Banks'' con una squadra di grandi musicisti che includeva Akkerman, il bassista [[John Wetton]], il batterista [[Phil Collins]], il chitarrista [[Steve Hackett]] e due membri dei Flash, [[Ray Bennett]] e [[Mike Hough]].
 
Mentre tentava di riformare i Flash, Banks contattò numerosi musicisti, tra cui la cantante [[Sydney Foxx]], che divenne poi sua moglie. Il nuovo gruppo alla fine fu chiamato [[Empire (gruppo musicale)|Empire]] e registrò tre album (l'ultimo nel [[1980]]) che però furono pubblicati solo nella metà degli [[anni 1990|anni novanta]], sebbene uno di essi sia comparso precedentemente come "''[[bootleg]]'' semi-ufficiale" nel [[1981]]. In seguito Banks e la Foxx divorziarono (anche musicalmente).
 
In termini di pubblicazioni ufficiali, nella seconda metà degli [[anni 1970|anni settanta]] Banks comparve solo come ''session man'' in lavori altrui, per esempio con [[Lonnie Donegan]] (nel [[1977]]) e [[Jakob Magnusson]] ([[1979]]).
 
===Gli anni '80 e '90===
Nel [[1986]], Banks collaborò all'album ''Romeo Unchained'' di [[Tonio K]], per poi sparire dalle scene fino al [[1993]], anno in cui pubblicò un notevole album solista strumentale dal titolo ''Instinct'', in cui lo stesso Banks suonava tutti gli strumenti. Anche l'album successivo ''Self Contained'' ([[1995]]) vide la partecipazione di un solo musicista (alle tastiere) oltre a Banks.
 
Nel [[1997]], Banks curò la pubblicazione di un doppio [[compact disc]] dal titolo ''[[Something's Coming]]'', che riproponeva una collezione di brani registrati dal vivo dagli Yes per la [[BBC]] nel [[1969]] e [[1970]] (con Banks alla chitarra). (L'album apparve col titolo ''Beyond and Before'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]).
Riga 52:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.mp3.com/peter-banks/artists/3044/biography.html |Biografia presso mp3.com]}}
 
{{Yes}}