Sauro Turroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 78:
Dopo essere stato dirigente all'[[urbanistica]] nel comune di [[Cervia]], prima di essere stato eletto nel [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento italiano]] ha svolto funzioni dirigenziali all'ufficio di piano di [[Cesena]] e al servizio tutela e valorizzazione del territorio dell'[[Emilia-Romagna]], occupandosi di questioni a lui care quali [[ambientalismo]], [[centro storico|centri storici]], [[Piano Regolatore Generale|piani regolatori]], [[pista ciclabile|piste ciclabili]] e [[isola pedonale|isole pedonali]].
 
Progettista del Piano Territoriale Paesistico dell'[[Emilia-Romagna]], è stato anche responsabile del laboratorio regionale della pianificazione ecologica. Le sue prime esperienze in campo politico risalgono però ai tempi dell'[[università]], quando partecipò alle lotte del [[Movimento Studentesco]]. Convinto [[ambientalismo|ambientalista]], alla fine degli anni '70 divenne promotore del ''Movimento Verde'' di [[Forlì]] iniziando una lunga militanza che ha riguardato principalmente battaglie contro opere di devastazione o di consumo del territorio e di manomissione dei beni culturali come la [[diga di Ridracoli]] o il progetto del San Domenico. Dopo avere per lungo tempo rappresentato i Verdi dell'Emilia Romagna nelle Assemblee nazionali, in seguito ricoprì l'incarico di coordinatore nazionale della [[Federazione delle Liste Verdi]] dal [[1989]] al [[1992]] e fu tra i promotori della unificazione fra Verdi e [[Verdi Arcobaleno]] sancita a [[Castrocaro]] nel 1990.
 
=== Attività parlamentare ===
Riga 88:
È stato il primo senatore a presentare, il 19 ottobre del [[1993]], una proposta di legge per la depenalizzazione della pratica del [[naturismo]] in [[Italia]], ma nel corso degli anni il testo, pur avendo raccolto 106 firme trasversali, nella [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII Legislatura]] si è fermato alla commissione Affari sociali della Camera<ref>{{Cita web|lingua = |autore = [[ANSA]]|url = http://www.gaynews.it/view.php?ID=28731|titolo = NUDISMO: PRESENTATA PROPOSTA LEGGE PER AREE RISERVATE |accesso = 24 giugno 2009 |data = 28 luglio 2004}}</ref>. Presentò inoltre il 7 giugno [[2001]] nel corso della [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV Legislatura]] un'altra proposta di legge in questo senso (S.153)<ref>{{Cita web|lingua = |autore = [[Senato della Repubblica]]|url = http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/14021.htm| titolo = Atto Senato n. 153 |accesso = 24 giugno 2009 |data = 7 giugno 2001}}</ref>.
 
Numerosissimi i disegni di legge presentati come primo firmatario, 55 nella sola XIV legislatura, riguardanti l'urbanistica, il paesaggio, i beni culturali, i rifiuti, le scorie nucleari . Centinaia le mozioni, le interrogazioni, le interpellanze. Contro la delega ambientale ha ingaggiato con il ministro [[Altero Matteoli]] una estenuante battaglia durata 5 anni {{chiarire|, costata al Governo ben 3 fiducie}}.
 
Sotto la sua presidenza nella Commissione Ambiente - Lavori Pubblici sono stati presi numerosi provvedimenti nel campo della tutela ambientale. Inoltre è stato proponente di numerosi emendamenti soppressivi di alcune leggi nemiche dell’ambiente quali il cosiddetto ''Patto del mattone'', la ''vendita del demanio fluviale e costiero'', la ''legge Lupi'' sulla deregulation urbanistica, il decreto sul deposito delle scorie nucleari a [[Scanzano Jonico]] e la legge di vendita degli usi civici.
Riga 128:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.verdiforlicesena.org/elezioni-provincia-di-forli-cesena-2009/sauro-turroni-curriculum/ |Scheda biografica]}}
* {{Cita news|lingua = |autore = Antonella Baccaro |url = http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/10/Sauro_Turroni_Verdi__co_0_0206106025.shtml|titolo = Sauro Turroni (Verdi) - Salvate i cetacei|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|giorno = 10|mese = giugno |anno = 2002|pagina = 13|accesso = 22 giugno 2009|cid = }}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Oppositori alla pena capitale]]