Reto Capadrutt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0 |argento 1 = 2 |bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionato mondiale FIBT|Campionati mondiali di bob|Mondiali]]
|oro 2 = 1 |argento 2 = 0 |bronzo 2 = 2
|dettagli =
Riga 41:
Il tempo totalizzato fu di 5:22,73, poco meno di un secondo rispetto ai britannici con 5:23,41 (mentre l'altra nazionale svizzera percorse il tragitto in 5:19,85.) Ai [[Bob ai III Giochi olimpici invernali|III Giochi olimpici invernali]] sempre per la Svizzera I ebbe l'altro argento della sua carriera olimpica, partecipando in coppia con [[Oscar Geier]] con un tempo di 8:16,28.
 
Vinse la medaglia di bronzo ai [[campionatiCampionati mondiali FIBTdi bob 1935|mondiali del 1935]] nel bob a quattro e quella d'oro nel bob a due. Due anni dopo nei [[campionatiCampionati mondiali FIBT 1937]] neldi bob a1937|nell'edizione duedel 1937]] vinse un'altra medaglia di bronzo nel bob a due .
 
== Note ==