Francesco Dall'Ongaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|drammaturghi italiani|arg2=poeti italiani|luglio 2013}}
[[File:DallOngaro.jpg|thumb|Francesco Dall'Ongaro]]
[[File:Targa via san niccolò.JPG|thumb|Targa a Francesco Dall'Ongaro nella casa in cui visse, in [[via San Niccolò]] a [[Firenze]]]]
Riga 23:
Ordinato sacerdote, smise l'abito talare e dal [[1848]]-[[1849|49]] prese parte ai moti rivoluzionari di [[Venezia]] e [[Roma]], entrando in contatto con [[Giuseppe Mazzini]].
Nel [[1849]] riparò a [[Lugano]], collaborò alla redazione dell<nowiki>'</nowiki>''Archivio triennale'' edito dalla [[Tipografia Elvetica]] di Capolago. Entrò in contrasto con gli esuli federalisti di [[
Nel [[1853]] venne espulso dalla [[Svizzera]], perché coinvolto nelle [[insurrezione|insurrezioni]] mazziniane, e riparò in [[Belgio]].
Riga 97:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Poeti in lingua veneta]]
|