Maik Taylor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
}}
== Carriera ==
Maik Taylor, dopo aver militato con alcune squadre a livello di giovanili, passò al [[Farnborough Town]], dove vinse da titolare la Lega semi-professionistica nella stagione 1992-1993. Dopo questa vittoria, nel 1995 fu acquistato dal [[Barnet Football Club|Barnet]], e l'anno successivo approdò al [[Southampton Football Club|Southampton]]. Le prestazioni con queste squadre suscitarono l'interesse del [[Fulham Football Club|Fulham]], che lo acquistò nel 1997 per {{formatnum:800000}} sterline. Nella prima stagione al Fulham vinse la Second Division, e nel 2001 la First Division, contribuendo così alla promozione della squadra in Premier League. Dopo l'acquisto di [[Edwin van der Sar]] divenne il secondo portiere della squadra, e così nel 2003 passò in prestito al
'''Nazionale'''
L'ultima partita giocata da Taylor con la [[Nazionale di Calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale]] fu contro [[Nazionale di Calcio dell'Italia|l'Italia]] l'[[11 ottobre]] [[2011]].
'''Dopo il ritiro'''
Ricevuta la licenza di allenatore,diventa preparatore dei portieri della sua Nazionale.Curiosamente.dopo l'infortunio subito da [[Roy Carroll]],all'età di 43 anni,il 13 giugno 2015 viene convocato come terzo portiere per la partita contro la [[Nazionale di Calcio della Romania|Romania]],in una partita valida per le qualificazioni a [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]].
== Palmarès ==
|