Funzione di Cantor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Come limite di una successione: chiusura tag <sup> come da Discussioni_progetto:Sport/Tennis#Problema_di_sintassi_su_moltissime_voci using AWB |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 24:
[[File:Cantor function sequence.png|right|Le prime tre funzioni della successione]]
Si può "costruire" la ''n''+1-esima poligonale f<sub>n+1</sub> come una trasformazione della f<sub>n</sub>: infatti, detti I<sub>k</sub><sup>(n)</sub>, k=1,...,2<sup>n</sup> e J<sub>k</sub><sup>(n)</sub>, k=1,...,2<sup>n</sup>-1 le proiezioni sull'asse delle ascisse dei lati obliqui e di quelli orizzontali rispettivamente (notare che è f(J<sub>k</sub><sup>(n)</sub>) = {k/2<sup>n</sub>}), allora è f<sub>n+1</sub> = f<sub>n</sub> in J<sub>k</sub><sup>(n)</sub> per ogni k, mentre ogni lato obliquo di f<sub>n</sub> (che ha come proiezione
Si può provare che risulta:
|