Labid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 21:
Sappiamo che, ancor giovane, si recò con una delegazione della sua [[tribù]] ad [[al-Hira|al-Hīra]] per patrocinare le ragioni della sua tribù, i Banū ʿĀmir b. Ṣaʿṣaʿa, davanti al re Abū Qābūs al-Nuʿmān (m. 602) al cui cospetto recitò un [[rajaz]] satirico, poesia che convinse il sovrano delle regioni dei contribuli di Labīd.
La conversione
Il suo ''[[diwan|dīwān]]'' comprende 55 poesie e numerosi frammenti per un totale di 1.100 versi. Si tratta in gran parte, come è evidente anche nella sua ''[[Mu'allaqat|muʿallaqa]]'' di poesia in cui il poeta celebra le lodi della sua tribù.
|