Aleksandr Sergeevič Dem'janenko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Dal [[1946]] al [[1952]] frequentò la scuola di musica di [[Ekaterinburg|Sverdlovsk]]. Nel [[1955]], dopo che
Si diplomò nel [[1959]] e andò a lavorare come attore al [[Teatro Majakovskij]] di Mosca.
Nel 1961 si trasferisce a [[San Pietroburgo|Leningrado]] dove recita in numerosi film.
La fama arriva nel [[1965]] con
Altra interpretazione famosa fu quella dello ''scienziato Šurik'' (apparentemente senza nessuna connessione con il vecchio personaggio) nel film del [[1973]], ancora di Leonid Gajdaj, ''[[Ivan Vasil'evič menjaet professiju|Ivan Vasilyevich: Ritorno al futuro]]'' {{russo|Иван Васильевич меняет профессию (''La nuova professione di Ivan Vasilyevich'')}} in cui inventa la [[macchina del tempo]]. Diede anche la voce per il doppiaggio di film stranieri.
Dem'janenko, che soffriva di [[alcolismo]], con il collasso
Morì nel [[1999]] per un [[infarto]].
|