Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Denominazione ufficiale dei comuni italiani: nuova sezione |
|||
Riga 100:
Ho fatto una breve ricerca sulle discussioni di questo progetto e un po' in giro per questa wiki, ma non sono stato capace di trovare una risposta precisa. Secondo le regole della it.wiki, quale è la fonte più attendibile da utilizzare per i nomi dei comuni? Sul sito dell'ISTAT è scaricabile un file di excel in cui si riportano i codici statistici e le (testualmente) "denominazioni ufficiali" di tutti i comuni italiani. Questo file viene aggiornato annualmente. In alcuni casi queste denominazioni ufficiali però contrastano con le indicazioni date dai dizionari on-line. In casi ambigui come questi, qual'è l'orientamento di questa wiki su quale dei due considerare quello "ufficiale"? Porto un esempio, il comune di [[Jerago con Orago]], nel [http://www.dizionario.rai.it/ricerca.aspx DOP] viene indicato come "Ierago". Quale delle due grafie è da considerare quella ufficiale? --[[Utente:Ninonino|Ninonino]] ([[Discussioni utente:Ninonino|msg]]) 09:32, 4 feb 2016 (CET)
:m2c: il DOP non è una fonte ufficiale (e forse nemmeno l'ISTAT, peraltro). Tenderei a verificare come il nome del comune è riportato nello statuto comunale (di norma reperibile online) in relazione al quale la probabilità di errore può essere ritenuta nulla. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 09:42, 4 feb 2016 (CET)
|