Angina pectoris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Patogenesi: aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 78897821 di 79.42.255.141 (discussione) errore nella durata, la terapia non va nella patogenesi |
||
Riga 58:
== Patogenesi ==
Il dolore insorge per via dell'accumulo di [[Metabolismo|metaboliti]] tossici nel muscolo cardiaco a causa dell'ischemia. È caratterizzato da un senso di profonda oppressione o costrizione, normalmente dislocato in zona retrosternale e dura di norma meno di
Frequenti sono le irradiazioni del dolore al braccio sinistro, alle [[scapola|scapole]], alla [[mandibola]], alla bocca dello [[stomaco]], o verso il collo con senso di chiusura delle vie respiratorie e soffocamento. Esistono dei sintomi aspecifici, come la [[dispnea]], che possono essere comunque di natura anginosa. In tali casi si parla di ''equivalenti anginosi'' (spesso si presentano nei diabetici e nelle persone anziane).
| |||