Discussione:Serena Abrami: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce mantenuta |
m +cronologia valutazioni |
||
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
|azione1=PDC |data1= 27 aprile 2013|esito1= |si1= |no1= |codice1=
}}
== .. ==
L'intensa collaborazione con nomi autorevoli della musica e del cinema italiano, (Ivano Fossati, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Luca Barbarossa, Paolo Briguglia e Rocco Papaleo) rendono Serena Abrami un'artista emergente, ormai rilevante nel panorama della canzone italiana, anche se ancora non ha raggiunto una popolarità tale da essere conosciuta dalla massa. Questo è anche dovuto ad una consapevole scelta stilistica di tipo cantautoriale, che solitamente il grande pubblico accoglie in tempi non immediati, ma di cui un pubblico più attento e raffinato si è già accorto. Per questo Serena Abrami sta apportando un contributo innovativo, degno di essere menzionato e divulgato attraverso una enciclopedia che annovera tutti gli esponenti della musica italiana. Attualmente la sua intensa attività promozionale nelle radio nazionali, in concerti e negli showcase, confermano la sua professionalità, sostenuta da una delle più grandi major internazionali quale è la EMI Music. Per questi motivi è opportuno mantenere e ampliare la voce "Serena Abrami" in Wikipedia.
S.C.
|