Franco Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot fix par temp
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
|Nome = Franco
|Cognome = Russo
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Francesco Saverio Russo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Paduli
Riga 36 ⟶ 37:
 
==Biografia==
Nome completo Francesco Saverio Russo. Laureato in Filosofia; è da sempre appassionato alla politica, ha preso parte alla fondazione di [[Democrazia Proletaria]], con la quale fu eletto alla [[Camera dei deputati]] nel [[1983]] e nel [[1987]], prima di aderire al [[Partito della Rifondazione Comunista]], con cui è stato eletto [[deputato]] nella [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]], compresa tra il [[2006]] ed il [[2008]].
 
Nel congresso del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]] del [[2005]] aveva appoggiatoappoggia la mozione ''L'alternativa di società'' promossa dal segretario nazionale [[Fausto Bertinotti]]. È stato fra i principali esponenti del partito ad attivarsi in merito alla Campagna per il [[Referendum costituzionale del 2006|Referendum costituzionale sulla Devolution del 2006]].
 
È stato fra i principali esponenti del partito ad attivarsi in merito alla Campagna per il [[Referendum costituzionale del 2006|Referendum costituzionale sulla Devolution del 2006]].
 
Dopo le [[elezioni politiche del 2008]] non viene rieletto in [[Parlamento]].
 
Nel congresso del partitoPRC del giugno [[2008]] è cofirmatario, assieme a [[Walter De Cesaris]], della mozione ''Disarmare Innovare Rifondare'', che proponeva di celebrare un congresso non deliberativo ma di riflessione sulla sconfitta e che attraverso una gestione collegiale evitasse spaccature e frazionismi: la mozione ha raccolto l'1,52% dei voti congressuali.
 
AttualmenteSuccessivamente Russo è il Responsabile nazionale del Dipartimento Politiche Costituzionali del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]].
 
==Collegamenti esterni==