Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
La pianura superiore dell'Indo comprende tre suddivisioni: il pedemonte himalayano, i ''doab'' e il pedemonte dei [[Monti Sulaiman|Sulaiman]] (noto localmente come Derajat). Il pedemonte himalayano, o zona dei sub-Shiwalik, è una stretta striscia di terra dove i fiumi fanno il loro ingresso nella pianura giungendo dalle montagne, incrementando così il loro gradiente. La zona è caratterizzata da numerosi rigagnoli, che conferiscono una topografia discontinua ad alcune parti della regione. Questi ruscelletti rimangono asciutti al di fuori della stagione delle piogge, quando si trasformano in torrenti gonfi d'acqua dal considerevole potere erosivo.
I ''doab'' tra i vari fiumi mostrano micro-rilievi simili, che comprendono quattro distinte formazioni - [[Golena|golene]] attive, golene meandriche, golene coperte e [[Interfluvio|interfluvi]] smerlati. Una golena attiva (nota localmente come ''khaddar'' o ''bet''), situata accanto a un fiume, viene spesso chiamata «il letto estivo dei fiumi», in quanto viene inondata quasi ogni stagione delle piogge. Essa è luogo di vari cambiamenti del corso dei fiumi, e per tale motivo in molti luoghi lungo il mergine esterno del letto sono stati costruiti dei ''bund'' (argini) di protezione per contenere il flusso delle acque durante la stagione delle piogge. Accanto alla golena attiva vi è la golena meandrica, che occupa una posizione più elevata rispetto al fiume ed è costellata di barre, lanche, canali estinti e argini. La golena coperta è un tratto coperto da sedimenti alluvionali geologicamente recenti, conseguenza di ripetute inondazioni, nelle quali tali sedimenti ricoprono la passata morfologia della riva. Gli interfluvi smerlati, o barre, sono le parti centrali, più elevate, del ''doab'', costituite da vecchi sedimenti alluvionali di grana relativamente uniforme. I margini degli interfluvi smerlati sono formati da scarpate scavate dal corso dei fiumi alte, in alcuni luoghi, più di 6 m. La superficie generalmente pianeggiante di questa sezione della pianura
▲The largest but poorest of the doabs is the Sind (Sindh) Sagar Doab, which is mostly desert and is situated between the Indus and Jhelum rivers. The doabs that lie to the east of it, however, constitute the richest agricultural lands in the country. Until the advent of irrigation, at the end of the 19th century, much of the area was a desolate waste, because of the low amount of precipitation. But irrigation has been a mixed blessing; it has also caused waterlogging and salinity in some places. In an attempt to correct this problem, the Pakistan government, with the financial support of such international agencies as the World Bank, constructed the Left Bank Outfall Drain (LBOD) in the 1980s and ’90s. The intent was to build a large artificial waterway roughly east of and parallel to the Indus to carry salt water from the plains of Punjab and Sind (Sindh) provinces to the Arabian Sea coast in the Badin region of southeastern Sind. The final segment of the LBOD consisted of building a “tidal drain” 26 miles (42 km) to the sea. However, instead of draining salt water away, the improperly designed tidal drain produced an environmental disaster in southeastern Sind: large portions of the land and freshwater lakes and ponds were flooded by salt water, crops were ruined, and freshwater fisheries were destroyed. The tidal drain issue was further complicated by instances of severe weather in the coastal region, including a destructive tropical cyclone in 1999 and torrential rains there and in Balochistan in 2007—both of which caused many deaths and forced the evacuation of tens of thousands of people. After the 2007 storms, the people of Badin called on the government to cease using the LBOD.
The Sulaiman piedmont is different from the Himalayan piedmont in that it is generally dry. Seamed with numerous streams and wadis, the surface is undulating. The gradient of the streams is comparatively steep, the floodplains are narrow, and the right bank of the Indus sometimes rises just above the main channel.
| |||