Saga degli Atridi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazione
Riga 19:
Sconvolto dalla rabbia e dall'orrore, Tieste si rifugiò a [[Sicione]], dove viveva un'altra sua figlia, [[Pelopia]]. Chiese a un oracolo in che modo avrebbe potuto vendicarsi del fratello e ottenne come responso che l'unico modo era generare un figlio con sua figlia Pelopia: da questa unione sarebbe nato colui che l'avrebbe vendicato. Rassegnatosi a dover compiere quell'atto incestuoso, Tieste decise di commetterlo senza farsi riconoscere. In una notte in cui Pelopia (che era una sacerdotessa) stava tornando a casa da sola dopo aver compiuto dei sacrifici, Tieste, mascherato, la violentò e la mise incinta. La ragazza riuscì però a sottrargli la spada.<ref>Grimal, pagg. 81-82, 190-191.</ref>
 
Atreo, nel frattempo, temeva gli effetti dei suoi crimini e si rivolse all'oracolo di Delfi, che gli intimò di richiamare Tieste da Sicione. SiAtreo si recò personalmente in quella città (ma il fratello si era già allontanato) e qui s'innamorò di Pelopia, che credette figlia del re Tesproto. Giacque con lei, la chiese in sposa e il re la concesse, lieto di rendere un buon servigio a Pelopia e di amicarsi un re così valido, tacendo la verità. Atreo celebrò le sue nozze con la fanciulla, che, alcuni mesi dopo, partorì il bambino concepito con Tieste e lo abbandonò sulle montagne. Qui fu rinvenuto da alcuni pastori che si presero cura di lui e lo nutrirono. Atreo, una volta saputa la storia da Pelopia, decise di recuperare il bambino (chiamato [[Egisto]]) e allevarlo, poiché era convinto che egli fosse in realtà figlio suo.<ref>Pseudo-Apollodoro, ''Epitome'', II, 14.</ref><ref>Igino, ''Fabula'', 88.</ref>
 
Quando Egisto divenne adulto, Atreo lo incaricò di andare a cercare Tieste, poiché aveva deciso di eliminarlo. Egisto eseguì l'ordine, rintracciò Tieste e lo riportò ad Argo, dove ricevette da Atreo l'ordine di ucciderlo. Quando già Egisto si apprestava a compiere l'atto, però, Tieste riconobbe quella che anni prima era stata la sua spada. Chiese a Egisto come se la fosse procurata e questi rispose che era una spada di sua madre. Allora Tieste supplicò di far convocare quella donna, poiché aveva capito essere sua figlia Pelopia, e rivelò ai presenti il segreto della nascita di Egisto. In seguito a queste notizie, Pelopia si tolse la vita, avendo scoperto di essere una madre incestuosa, mentre Egisto decise di uccidere Atreo, e così fece, mettendo al suo posto Tieste come sovrano di Argo.<ref>Igino, ''Fabula'', 88, 243.</ref><ref>Grimal, pagg. 190-191.</ref> Si avverò così la profezia dell'oracolo, che aveva visto in Egisto, figlio incestuoso, colui che avrebbe vendicato Tieste.