Figlio di contadiniallevatori benestanti di Roio, entrò, dopo gli studi primari, in unnel monastero [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] di San Giovanni in Collimento e vi rimase per una ventina d'anni per poi lasciarlo e ritirarsi in un romitaggio montano. Visse prima nei boschi di [[Lucoli]], quindi nei monti dell'Abruzzo centrale e sulla catena del [[Gran Sasso]] per poi trasferirsi sui monti intorno ad Assergi.<ref>[http://www.santiebeati.it/dettaglio/90280 Santi,beati e Testimoni-san Franco di Assergi]</ref>
Secondo le leggende popolari numerosi miracoli furono compiuti dal santo: montoni resuscitati, lupi ammansiti, e la capacità di far scaturire acqua sorgiva dalla roccia.