Li Hongzhang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
m replaced: l'statunitense → lo statunitense using AWB
Riga 26:
Non molto tempo dopo, scoppiò la [[Rivolta dei Taiping]]; l'[[Anhui]] si trovava pericolosamente vicino ai territori controllati dai taiping (il ''Regno Celeste della Grande Pace''). Li fece ritorno al suo distretto nativo e organizzò una milizia di difesa, impedendo l'espansione dei taiping in questa zona. Le sue attività impressionarono il generalissimo [[Zeng Guofan]], capo delle forze armate imperiali, il quale continuò a seguire le imprese di Li.
 
Nel [[1859]], Li venne trasferito nel [[Fujian]] per amministrare un piccolo distretto. Tuttavia, [[Zeng Guofan|Zeng]] lo rivolle sul campo di battaglia. Li venne così richiamato e si pose subito al fianco dell'''Armata Sempre Vittoriosa'', un esercito creato dall'dallo [[statunitense]] [[Frederik Townsend Ward]] e guidato dal generale [[Charles George Gordon]], che lo aiutò sul suo fronte contro i ribelli; Li riuscì così ad ottenere numerose vittorie e fu infine il protagonista della presa della città di [[Suzhou]]. Questo successo concesse a Li ogni onore: venne decorato con l'uniforme imperiale, proclamato conte e nominato governatore del [[Jiangsu]].
 
Dopo la resa di [[Suzhou]], i rapporti fra Li e Gordon si incrinarono drasticamente. Infatti, i principi ribelli riuscirono a siglare un accordo con l'ufficiale [[Inghilterra|inglese]]: essi avrebbero consegnato [[Nanchino]] se la loro vita fosse stata risparmiata. Gordon aveva accettato. Quando seppe della presa della città, però, Li ordinò che tutti i principi fossero giustiziati. Pare che Gordon abbia tentato di uccidere Li per questo tradimento, e il conte riuscì a salvarsi solo fuggendo.
Riga 62:
 
== Cariche pubbliche ==
 
{{Box successione|carica=Governatore del [[Jiangsu]]|precedente=?|successivo=?|periodo=1863–1866}}
 
Riga 72 ⟶ 71:
 
{{Box successione|carica=[[Viceré del Liangjiang]]<br /><small>Facente funzioni</small>|precedente=[[Zeng Guofan]]|successivo=[[Zeng Guofan]]|periodo=1865–1866}}
 
{{Box successione|carica=[[Viceré di Huguang]]|precedente=[[Guan Wen]]|successivo=[[Li Hanzhang]]|periodo=1867–1870}}
 
{{Box successione|carica=[[Viceré di Zhili]] e ministro del [[Beiyang]]|precedente=[[Zeng Guofan]]|successivo=[[Wang Wenzhao]]|periodo=1870–1895}}
 
{{Box successione|carica=[[Viceré di Liangguang]]|precedente=[[Tan Zhonglin]]|successivo=[[Tao Mo]]|periodo=1899–1900}}
 
{{Box successione|carica=[[Viceré di Zhili]] e ministro del [[Beiyang]]|precedente=[[Yu Lu]]|successivo=[[Yuan Shikai]]|periodo=1900–1901}}
{{Controllo di autorità}}